Storie a Quattro Zampe. Un inno sincero all’amore che non chiede nulla, se non di essere ricambiato

vittorina

“Se per noi umani esistono più amori nella nostra vita, i nostri amici a quattro zampe hanno solo un amore, il nostro.”
Con questa frase, semplice e potentissima, Vittorina Dal Santo ci spalanca le porte del suo mondo — un mondo fatto di affetto vero, di sguardi silenziosi che parlano, di code scodinzolanti che curano ferite invisibili.

Ho scelto di pubblicare “Storie a Quattro Zampe” con Lupieditore perché credo che oggi più che mai ci sia bisogno di tornare a parlare di amore incondizionato, di legami autentici, di quella fedeltà assoluta che solo gli animali sanno donare. Questo libro non è solo una raccolta di ricordi: è una carezza, è una camminata nella nebbia della Pianura Padana accanto a un cane che ti ascolta senza parlare, è un abbraccio caldo in un momento freddo della vita.

 

Una vita, tante zampe… e un cuore sempre aperto

Vittorina ha avuto la fortuna – e la grazia – di condividere la sua vita con una vera e propria “famiglia pelosa”: dalla tenera Lella al coraggioso Dick, cane poliziotto dal fiuto acuto e dal cuore buono, fino ai dolcissimi dalmata Jessy e Peggy e al maestoso Blak. Ognuno con il suo carattere, la sua storia, i suoi momenti indimenticabili.

Nel libro, ci accompagna per mano in un viaggio nel tempo e nello spazio: la Pianura Padana degli anni passati, quella fatta di tradizioni, di campagne vive, di ritmi più umani. Un mondo che sembra lontano, ma che grazie ai suoi racconti torna a vibrare in ogni pagina. Vittorina scrive con uno stile semplice, diretto, pieno di nostalgia e dolcezza. È come ascoltare una nonna che racconta storie davanti al camino, ed è impossibile non lasciarsi coinvolgere.

 

Un libro per tutti, ma soprattutto per i ragazzi

Quello che mi ha colpito profondamente è che, pur non dichiarandolo apertamente, questo libro parla ai più giovani. Non solo per la freschezza del linguaggio, ma per i valori che trasmette: il rispetto per gli animali, l’importanza della memoria, la bellezza del prendersi cura dell’altro, l’etica dell’amore gratuito.

È un libro che educa senza mai essere didascalico. Che emoziona senza mai cadere nella retorica. Che fa sorridere e commuovere, con la leggerezza delle cose vere.

 

Lupieditore: storie che mordono il cuore e lo leccano piano

Pubblicare libri così, per me, è un atto d’amore. Lupieditore nasce proprio per questo: diffondere parole che fanno bene, che toccano, che risvegliano. Non a caso il nome richiama il lupo, un animale che ha forza e istinto, ma anche tenerezza e fedeltà al branco. La parola – quella vera – è la nostra arma più potente. E questo libro ne è una dimostrazione.

 

Una lettura che lascia il segno (e qualche pelo sul cuore)

“Storie a Quattro Zampe” è una coccola per l’anima. È il libro perfetto per chi ha amato, per chi ama, per chi sogna di avere al proprio fianco un amico a quattro zampe.
E anche per chi, forse, non ha mai avuto un cane… ma dopo aver letto queste pagine sentirà di averne avuto uno nel cuore.


IL LIBRO



Categoria: Recensioni
Tag: Libri , Narrativa

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.