Sei un lettore appassionato, uno scrittore esperto, un editor, correttore di bozze, ghostwriter o grafico editoriale? Hai partita IVA e sogni di lavorare nel mondo dell’editoria? Questo è il posto giusto per te.
Cerchiamo professionisti da inserire nel nostro team per collaborazioni a progetto, senza vincoli contrattuali, ma sempre con la massima serietà e qualità. Offriamo libertà operativa e opportunità concrete di lavorare su progetti editoriali stimolanti.
Candidati ora e unisciti alla nostra squadra: aiutaci a costruire libri belli, curati e pronti a incontrare i lettori.
Diventa parte del nostro staff editoriale.
Jacopo Lupi
Editore – Ghostwriting
Jacopo Lupi è editore, ghostwriter e bookcoach. Ha scritto numerosi libri come autore e come penna
dietro le quinte per altri. Con la sua esperienza nel mondo editoriale, aiuta scrittori emergenti a
trasformare le loro idee in libri pronti per il mercato.
Roberto Manghisi
Grafica - Impaginazione
Roberto Manghisi è Responsabile di Produzione con una lunga esperienza nelle agenzie pubblicitarie.
Ha lavorato al fianco di Emanuele Pirella e Pino Pilla, autori dello storico slogan "O così o
Pomì", contribuendo al lancio della passata di pomodoro Pomì nel 1984 con l’agenzia Pirella
Göttsche. Ha ideato il logo della compagnia aerea Air One e collabora con Lupieditore
dal 2016.
Beatrice Conte
Editing – Correzione Bozze – Ghostwriting
Beatrice Conte è scrittrice, editor e correttrice di bozze, con una profonda conoscenza del mondo
editoriale vissuto in prima persona. Ex self-publisher, ha pubblicato il suo primo romanzo
psicologico sotto pseudonimo all’età di diciotto anni con una piccola casa editrice, seguito da
diverse raccolte di poesie.
Da sempre appassionata di scrittura e lettura, conosce bene le difficoltà, le sfide e le emozioni che
vivono gli autori. Proprio per questo, affianca oggi altri scrittori nel percorso di crescita e
revisione dei propri testi, con attenzione, cura e sensibilità. È convinta che solo attraverso un
lavoro profondo di editing, correzione e consapevolezza, sia possibile dare al proprio libro
l’occasione che merita nel mercato editoriale.
Anna Mazza
Editing – Copywriting
Anna Mazza, in arte Lentiggini, è editor e copywriter, con una creatività contagiosa e una visione
ironica della vita. Vive con il naso dentro i libri e le mani sempre sulla tastiera, ma quando si
stacca dalla scrivania, canta con il suo ukulele, esplora la città in sella a una bici pieghevole
(che non ha mai piegato), colleziona Dylan Dog e scatta fotografie in pellicola.
Amante dell’arte, delle parole e delle piccole stranezze quotidiane, abita in una casa piena di piante
e condivisa con un pappagallo giallo. Divora libri e patatine fritte con la stessa passione, coltivando
uno stile editoriale fresco, preciso e profondamente umano.
Cecilia Metta
Traduzioni
Cecilia Metta è una traduttrice editoriale specializzata in traduzioni dall’inglese,
francese, tedesco e spagnolo all’italiano. Con anni di esperienza nel settore editoriale e
audiovisivo, ha collaborato con numerose realtà internazionali tra cui Tektime, Languages For
Life Ltd., Nuanxed, 3ADE Translation Services LLP, LinguaVox, Cosmolingo, Babelcube, Relay Publishing,
Stary Writing e Bonfirraro Editore.
Svolge anche attività di editing, revisione e adattamento, offrendo una competenza completa nel
processo editoriale. È fondatrice e proprietaria della casa editrice Edizioni Metta, con cui
porta avanti progetti culturali e letterari con passione e professionalità.
Stefania Romito
Promozione Editoriale
Stefania Romito è scrittrice, conduttrice radiofonica e televisiva, editor e fondatrice di
Ophelia’s Friends Cultural Projects. Laureata con lode in Lettere Moderne, ha pubblicato romanzi,
poesie e racconti, collaborando con autori come Pierfranco Bruni. Conduce programmi culturali
su radio e TV, promuove scrittori emergenti e realizza contenuti letterari multimediali per progetti
legati al MIBACT. È rappresentante letteraria del Centro Leonardo da Vinci e collabora con
diverse realtà culturali italiane.
È nata a Roma, città in cui vive e scrive, alternando le parole al ritmo dei suoi passi lungo le rive
del mare. La sua passione per la lettura ad alta voce è nata da bambina, nella "stanza blu cenere",
quando cercava di far coincidere i suoni del mangianastri con le parole sulle pagine illustrate.
Da allora, il legame tra vita e letteratura è diventato il suo territorio naturale.
Ha tradotto romanzi e saggi, collaborato con autori esordienti e, da alcuni anni, pubblica le sue
storie. La sua scrittura nasce da un'intensa esperienza sensoriale e interiore, in cui ogni parola
cerca la voce, il respiro e l’essenza delle cose.
Ci sono libri che ti conquistano per la trama. Altri per l’intensità dei personaggi. E poi ci sono quelli che, semplicemente, senti veri. “Il segreto di Laura e della chiave misteriosa” di Francesco …
Ci sono libri che arrivano nella tua vita come una stretta di mano antica, come un riconoscimento. “Le Fiamme – Il Particolare Percorso di queste Anime” è uno di questi. Quando l’ho letto per la prim…
Mi chiamo Jacopo Lupi e sono un editore, un bookcoach, un autore, ma soprattutto una persona che ama profondamente i libri. Ogni giorno mi confronto con autori che hanno scritto opere meravigliose ma…
A volte basta un verso per farti sentire meno solo. Un’immagine, una parola, un sussurro di carta che ti entra dentro e si siede lì, in silenzio, accanto ai tuoi pensieri. È questo che mi ha colpito …
Ci sono libri che ti colpiscono per lo stile, altri per l’argomento. E poi ci sono quei rari casi in cui ti ritrovi tra le mani qualcosa che fa entrambe le cose, ma che soprattutto ti spinge a fermar…
Certe storie ti chiamano. E non puoi far finta di niente. Quando Mariateresa Rossini mi ha proposto di scrivere con lei “L’altra metà di Giove”, ho sentito subito che c’era qualcosa di profondo, vivo,…
Ho scelto di pubblicare “La corruzione delle ombre” di Mauro Magarelli perché in lui ho riconosciuto quello stesso sguardo sul mondo che cerco nei nostri autori: autentico, empatico, capace di fare l…
Vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se i tarocchi parlassero senza bisogno di stenderli? Se il responso arrivasse aprendo un libro a caso, come per magia? Ecco, quando ho letto il progetto di "Taroc…
"Grazie a tutti per il successo del Premio Ovidio 2024!Un enorme ringraziamento va ai nostri giurati, ai Presidenti di Giuria Simone Lupi, Alessandro Monticelli e Jacopo Lupi, al presentatore della s…
Lo ammetto: ogni tanto mi capita di leggere qualcosa e dire a voce alta: “Questo libro è diverso. Questo libro è VIVO.” È esattamente quello che ho pensato leggendo “La Favorita” di Alessandra Macrì. …
Non so voi, ma io sono uno di quelli che ogni giorno, tra un telegiornale e una scrollata su Twitter, si ritrova a dire: “Ma che diamine sta succedendo nel mondo?”. Ecco, “Io sono Occidente” di Grazi…
A volte i libri più intensi arrivano in punta di piedi. Senza clamore, senza artifici, ma con quella naturalezza disarmante che ti fa dire: "Ehi, questo racconto sa parlarmi". È esattamente quello ch…
Ci sono libri che arrivano nel momento giusto. Libri che parlano sottovoce ma ti lasciano dentro un'eco potente. “L’ultimo dono”di Michela Zennaro è proprio uno di questi. Una storia semplice e prof…
Ci sono libri che ti acchiappano per la trama. Altri per lo stile. Altri ancora per la capacità di tenerti sveglio la notte, mentre le pagine scorrono come un fiume in piena. “Una salamandra servita …
Ci sono libri che non chiedono permesso. Non bussano, non aspettano. Entrano nella testa, e soprattutto nel cuore, con la forza ruvida di una verità che spesso non vogliamo ascoltare. “Il Ludo Mannar…
Ci sono libri che raccontano una storia, e poi ci sono libri che fanno vivere due storie insieme, anzi, due vite parallele che si intrecciano e si riflettono in una simmetria sorprendente. È proprio …
C’è un tempo che corre, uno che inciampa, uno che fugge… e poi c’è un tempo che cammina scalzo. Con delicatezza, in punta di piedi, quasi temesse di disturbare. È con questa immagine potente e poetic…
Ci sono libri che, appena li leggi, capisci che ti stanno toccando qualcosa dentro. Non per forza un ricordo, né un sentimento preciso. Ma qualcosa di più sottile, che sta tra la pelle e l’anima. È s…
Ci sono libri che ti scelgono. Che bussano piano, ma con insistenza, fino a quando capisci che non puoi ignorarli. "Giornate Introspettive" è stato per me uno di questi. Appena ho letto le prime poes…
Quando ho ricevuto per la prima volta il manoscritto de "La Cassetta degli Attrezzi – Percorso di alfabetizzazione informatica contro il divario digitale",ho capito subito che non era solo un libro.…
Di libri strani, ironici, profondi e pieni di senso nascosto, se ne trovano pochi. E quando arrivano, te ne accorgi subito: hanno quella voce che ti sussurra all’orecchio qualcosa che non sai bene se…
La casa editrice Lupieditore ti accompagna passo dopo passo nella realizzazione del tuo romanzo. Cordialità e professionalità sono i loro punti forti. Ho apprezzato molto le brevi tempistiche del loro lavoro
Consiglio vivamente Lupieditore: casa editrice seria e professionale, che unisce competenza a empatia e sensibilità. 5 stelle!
Editore serio e preparato, ti segue passo dopo passo in ogni tua scelta e preparazione
Professionalità, cortesia e delle copertine davvero belle!
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.