Con SelfPro hai il controllo totale sulla tua opera, mantenendo i diritti d'autore e guadagnando royalties fino al 20%. Ti offriamo editing, correzione, impaginazione, copertina, promozione e distribuzione nazionale, con la professionalità di una casa editrice ma senza vincoli. Pubblica da indipendente, con il massimo della qualità!
Servizi per SelfPro
SPP Poesia
Con SPP Poesia il tuo talento prende forma e raggiunge i lettori. Ti accompagniamo in ogni fase: correzione e editing accurati, impaginazione professionale, realizzazione di una copertina d’autore, pubblicazione e distribuzione nazionale su Amazon e altre librerie online. Non solo: ti aiutiamo a far conoscere la tua opera con un servizio di promozione dedicato. Tutto il meglio del selfpublishing, con il supporto di professionisti del settore.
Con SPP Narrativa trasformiamo la tua storia in un libro professionale, pronto per essere letto e amato. Ti offriamo correzione e editing approfonditi, impaginazione curata, una copertina creata su misura, pubblicazione e distribuzione nazionale su Amazon e principali store online. E non finisce qui: con il nostro supporto alla promozione, il tuo libro arriverà davvero ai lettori. Il selfpublishing con la qualità e il supporto di una casa editrice.
Diamo forma al tuo progetto fotografico con un percorso completo: correzione dei testi, editing e impaginazione professionale, adattamento e ottimizzazione delle foto, realizzazione di una copertina d’impatto, pubblicazione e distribuzione nazionale su Amazon e nei principali store online. Completiamo il tutto con attività di promozione, per portare il tuo libro nelle mani dei lettori e degli appassionati d’arte. Il selfpublishing professionale per chi vuole raccontare il mondo attraverso le immagini.
Ci sono libri che ti lasciano addosso una ferita. Non una ferita che sanguina, ma che brucia dentro, ogni volta che ti fermi a pensare. Ecco, La dolorosa passione di nostro Signore Gesù Cristo second…
Ho letto “Scopri la luce che c’è in te” negli ultimi giorni di malattia, quando ormai fortunatamente il peggio era passato. Avevo superato tre interventi chirurgici importanti, uno dopo l’altro, e me…
Ci sono libri che ti insegnano. E poi ci sono libri che ti trasformano. “L’Arte di Ascoltare” di Tiziana Iaria rientra pienamente in questa seconda categoria. Appena l’ho letto, ho pensato: questo non …
Ci sono libri che ti fanno male, ma in modo buono. Che ti portano in basso, giù, a toccare l’abisso, e poi ti insegnano che sì, si può anche risalire. “Sull’orlo del baratro” di Luce de Marco è uno d…
Ci sono storie che arrivano al cuore perché sono costruite con delicatezza, passione e una verità emotiva che non cerca il sensazionalismo. “Legami di cuore – I mille nastri dell’amore” è uno di quei…
Dopo aver scritto di Rasputin, torno a parlare di un altro personaggio che mi ha sempre affascinato e che, come Rasputin, la storia ufficiale ha tradito e infangato: Alessandro Conte d…
Ci sono libri che non si possono raccontare con una sinossi. Non perché manchi la trama, ma perché è il cuore il vero protagonista. E “Una vita vista Amore” è tutto questo: un cuore che batte, sangui…
Ci sono libri che non si scrivono con l’inchiostro, ma con le lacrime. Con la pelle. Con la memoria. “Una vita spezzata” è uno di questi. È un libro che nasce da un dolore che non passa, che si trasf…
Ci sono libri che si leggono, e poi ci sono libri che si vivono. Libri che ti siedono accanto, ti sussurrano all’orecchio e ti dicono: “Guarda, anche tu hai vissuto qualcosa del genere, vero?” Ecco, “…
“Se per noi umani esistono più amori nella nostra vita, i nostri amici a quattro zampe hanno solo un amore, il nostro.” Con questa frase, semplice e potentissima, Vittorina Dal Santo ci spalanca le po…
Ci sono libri che non si limitano a essere letti: si attraversano. “Fra Passato e Presente”, l’ultima raccolta poetica firmata da Annalucia Lorizio, è esattamente così. Un sentiero fatto di parole, em…
Ci sono storie che ti spezzano il cuore. E poi ci sono quelle che lo ricuciono con un filo di speranza. “Bruno: alla ricerca della felicità” è esattamente questo: un libro che parte dal dolore dell’ab…
Ci sono libri che raccontano il passato. E poi ci sono quelli che lo fanno rivivere, restituendoci battiti, respiri, clangori di spade, lacrime e scelte irreversibili. “Aquile nel fango” è esattament…
Ci sono romanzi che si leggono tutti d’un fiato, e altri che si assaporano piano, come un sorso di vino buono. E poi ci sono libri che ti restano dentro, ti scavano, ti interrogano. “Vite Strappate” …
Ci sono libri che non si limitano a raccontare una storia: sfidano il lettore, lo provocano, lo scuotono, e infine lo fanno riflettere. “Cin Cin per Cincinnato” di Mariano Venanziè uno di quei testi…
Ci sono libri che non fanno sconti. Che entrano in punta di piedi nella mente del lettore e poi, senza troppi giri di parole, la scuotono. Ecco, “Illusione della finanza” di Giuseppe Roccoè uno di q…
Ci sono libri che non si limitano a raccontare: accarezzano l’anima. E ci sono autrici comeStefania Corinna Di Massimantonio che sanno parlare ai bambini con il cuore, senza mai sottovalutarli. Anzi,…
Vi è mai capitato di leggere un libro e rendervi conto, a metà storia, che sta parlando di voi? Che sta usando il linguaggio della fantascienza, delle civiltà aliene, dei mondi lontani… per raccontar…
Ci sono libri che non urlano, che non cercano di impressionare. Libri che arrivano piano, con delicatezza. Ma che una volta entrati dentro di noi, restano. E ci cambiano. "Una sera d’autunno" è uno di…
Ci sono libri che non si scrivono con l’inchiostro, ma con la pelle, con il battito, con le cicatrici. “Brenda: il cane che amò il ragazzo solitario” è uno di questi. Un libro che, appena arrivato su…
Ci sono storie che arrivano tra le mani e ti scuotono. Che ti fanno alzare lo sguardo da quelle pagine e ti costringono a chiederti: chi sono io, davvero? “All’origine di me” è una di queste storie. …
“Perché dovrei ricordarmi del passato, se il passato non si ricorda di me?” Già da questa frase si intuisce la profondità dell’opera di Giambattista Bergamaschi. Non è solo una storia d’amore. È un vi…
In questi giorni, durante le mie vacanze, mi è capitato di leggere sulla testata Reteabruzzoun articolo dedicato a Rasputin. Nonostante mi fossi ripromesso di staccare un po’ dalla lettura – dopo un…
Ci sono libri che, appena li leggi, ti fanno sentire a disagio. Ma è un disagio buono, necessario, perché ti costringono a guardare in faccia ciò che spesso fingiamo di non vedere: il dolore che si t…
Leggere Le chiavi di casa di Sami al-Ajrami è stato per me uno spartiacque. Un libro così non lo leggi soltanto: lo attraversi, ti ci scontri, ti resta addosso. Una chiave simbolica che apre un porto…
Ci sono storie che non ti concedono il lusso della superficialità. Storie che ti prendono per mano e ti costringono a guardare in faccia la parte più fragile e, allo stesso tempo, più forte dell’esse…
Ci sono libri che sono come conchiglie sulla riva del mare: ti incuriosiscono, ti attirano, e quando li raccogli, ti sussurrano storie che parlano anche di te. Ama(rSi) di Sara Pozziè esattamente qu…
Quando ho letto per la prima volta PREDESTINATION di Daniela Di Benedetto, ho avuto la sensazione chiara di trovarmi davanti a una scrittrice che sa esattamente dove vuole portare il lettore: nel suo…
Quando ho letto per la prima volta il manoscritto de “La Scomparsa della Scapola” di Andrea Ricci, ho capito subito che non stavo per pubblicare un semplice romanzo giallo. Non era solo la storia di …
Ci sono eventi che nascono piccoli, quasi per scommessa, ma che in pochi anni diventano un punto di riferimento per chi ama la cultura autentica, quella che nasce nei borghi, tra la gente, tra le sto…
Ci sono libri che ti conquistano per la trama. Altri per l’intensità dei personaggi. E poi ci sono quelli che, semplicemente, senti veri. “Il segreto di Laura e della chiave misteriosa” di Francesco …
Ci sono libri che arrivano nella tua vita come una stretta di mano antica, come un riconoscimento. “Le Fiamme – Il Particolare Percorso di queste Anime” è uno di questi. Quando l’ho letto per la prim…
Mi chiamo Jacopo Lupi e sono un editore, un bookcoach, un autore, ma soprattutto una persona che ama profondamente i libri. Ogni giorno mi confronto con autori che hanno scritto opere meravigliose ma…
A volte basta un verso per farti sentire meno solo. Un’immagine, una parola, un sussurro di carta che ti entra dentro e si siede lì, in silenzio, accanto ai tuoi pensieri. È questo che mi ha colpito …
Ci sono libri che ti colpiscono per lo stile, altri per l’argomento. E poi ci sono quei rari casi in cui ti ritrovi tra le mani qualcosa che fa entrambe le cose, ma che soprattutto ti spinge a fermar…
Certe storie ti chiamano. E non puoi far finta di niente. Quando Mariateresa Rossini mi ha proposto di scrivere con lei “L’altra metà di Giove”, ho sentito subito che c’era qualcosa di profondo, vivo,…
Ho scelto di pubblicare “La corruzione delle ombre” di Mauro Magarelli perché in lui ho riconosciuto quello stesso sguardo sul mondo che cerco nei nostri autori: autentico, empatico, capace di fare l…
Vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se i tarocchi parlassero senza bisogno di stenderli? Se il responso arrivasse aprendo un libro a caso, come per magia? Ecco, quando ho letto il progetto di "Taroc…
"Grazie a tutti per il successo del Premio Ovidio 2024!Un enorme ringraziamento va ai nostri giurati, ai Presidenti di Giuria Simone Lupi, Alessandro Monticelli e Jacopo Lupi, al presentatore della s…
Lo ammetto: ogni tanto mi capita di leggere qualcosa e dire a voce alta: “Questo libro è diverso. Questo libro è VIVO.” È esattamente quello che ho pensato leggendo “La Favorita” di Alessandra Macrì. …
Non so voi, ma io sono uno di quelli che ogni giorno, tra un telegiornale e una scrollata su Twitter, si ritrova a dire: “Ma che diamine sta succedendo nel mondo?”. Ecco, “Io sono Occidente” di Grazi…
A volte i libri più intensi arrivano in punta di piedi. Senza clamore, senza artifici, ma con quella naturalezza disarmante che ti fa dire: "Ehi, questo racconto sa parlarmi". È esattamente quello ch…
Ci sono libri che arrivano nel momento giusto. Libri che parlano sottovoce ma ti lasciano dentro un'eco potente. “L’ultimo dono”di Michela Zennaro è proprio uno di questi. Una storia semplice e prof…
Ci sono libri che ti acchiappano per la trama. Altri per lo stile. Altri ancora per la capacità di tenerti sveglio la notte, mentre le pagine scorrono come un fiume in piena. “Una salamandra servita …
Ci sono libri che non chiedono permesso. Non bussano, non aspettano. Entrano nella testa, e soprattutto nel cuore, con la forza ruvida di una verità che spesso non vogliamo ascoltare. “Il Ludo Mannar…
Ci sono libri che raccontano una storia, e poi ci sono libri che fanno vivere due storie insieme, anzi, due vite parallele che si intrecciano e si riflettono in una simmetria sorprendente. È proprio …
C’è un tempo che corre, uno che inciampa, uno che fugge… e poi c’è un tempo che cammina scalzo. Con delicatezza, in punta di piedi, quasi temesse di disturbare. È con questa immagine potente e poetic…
Ci sono libri che, appena li leggi, capisci che ti stanno toccando qualcosa dentro. Non per forza un ricordo, né un sentimento preciso. Ma qualcosa di più sottile, che sta tra la pelle e l’anima. È s…
Ci sono libri che ti scelgono. Che bussano piano, ma con insistenza, fino a quando capisci che non puoi ignorarli. "Giornate Introspettive" è stato per me uno di questi. Appena ho letto le prime poes…
Quando ho ricevuto per la prima volta il manoscritto de "La Cassetta degli Attrezzi – Percorso di alfabetizzazione informatica contro il divario digitale",ho capito subito che non era solo un libro.…
Di libri strani, ironici, profondi e pieni di senso nascosto, se ne trovano pochi. E quando arrivano, te ne accorgi subito: hanno quella voce che ti sussurra all’orecchio qualcosa che non sai bene se…
La casa editrice Lupieditore ti accompagna passo dopo passo nella realizzazione del tuo romanzo. Cordialità e professionalità sono i loro punti forti. Ho apprezzato molto le brevi tempistiche del loro lavoro
Consiglio vivamente Lupieditore: casa editrice seria e professionale, che unisce competenza a empatia e sensibilità. 5 stelle!
Editore serio e preparato, ti segue passo dopo passo in ogni tua scelta e preparazione
Professionalità, cortesia e delle copertine davvero belle!
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.