Ci sono libri che non si limitano a raccontare: accarezzano l’anima.
E ci sono autrici comeStefania Corinna Di Massimantonio che sanno parlare ai bambini con il cuore, senza mai sottovalutarli. Anzi, con rispetto, con leggerezza e con una profondità che arriva dritta a chi legge — adulto o piccolo che sia.
Quando ho ricevuto il manoscritto di “Spillo la primavera e altri racconti”, mi sono bastate poche pagine per capire che dovevamo assolutamente pubblicarlo con Lupieditore. Perché ogni racconto è una carezza, ogni personaggio un piccolo seme che germoglia nel lettore, insegnando qualcosa senza mai essere pedante.
Stefania Corinna è un’insegnante, una lettrice appassionata, una scrittrice che conosce bene l’anima dell’infanzia. Nata a Bisenti, in Abruzzo, vive a stretto contatto con i bambini ogni giorno e, forse anche per questo, sa parlare la loro lingua con autenticità. Le sue storie sono semplici, sì, ma non superficiali: sono radicate in quei valori universali che oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare — la gentilezza, il rispetto per le differenze, l’amicizia, la capacità di affrontare le difficoltà con coraggio e immaginazione.
In questi racconti incontriamo animali parlanti, situazioni buffe, piccoli drammi quotidiani trasformati in grandi scoperte interiori. E poi c’è lui, Spillo, questo simpatico protagonista che dà il titolo alla raccolta e che sembra voler dire a tutti noi: “Non avere paura di fiorire, anche quando il mondo intorno sembra ancora avvolto dall’inverno.”
È un libro che consiglio a genitori, insegnanti, educatori — ma anche a chi ha voglia di riscoprire la bellezza dello stupore. Perché ogni racconto è una porta che si apre su un mondo in cui la diversità è una ricchezza, e ogni sfida può diventare una meravigliosa occasione di crescita.
E poi, lasciatemelo dire, è anche un libro bello da tenere in mano. Con illustrazioni delicate, una grafica pensata per i più piccoli, e una cura editoriale che da sempre è il nostro orgoglio in Lupieditore.
La nostra casa editrice non nasce per pubblicare “a caso”. Nasce per diffondere parole che lasciano il segno, per far innamorare i lettori del libro giusto al momento giusto. E Spillo la primavera è uno di quei libri che può accompagnare un bambino per tutta la vita, magari restando sul comodino anche quando avrà i capelli grigi.
“Ogni creatura, grande o piccola che sia, ha qualcosa da insegnare.”
Questo non è solo uno dei messaggi del libro: è una verità che dovremmo portare sempre con noi.
Ringrazio Stefania per averci affidato le sue storie. E ringrazio i lettori — grandi e piccini — che le accoglieranno nel proprio cuore.

IL LIBRO