“Legami di cuore – I mille nastri dell’amore” di Rachel Chelini. Un romanzo di formazione che pulsa di emozioni vere

chelini

Ci sono storie che arrivano al cuore perché sono costruite con delicatezza, passione e una verità emotiva che non cerca il sensazionalismo. “Legami di cuore – I mille nastri dell’amore” è uno di quei romanzi che non si dimenticano. L’ho scelto per la pubblicazione con Lupieditore proprio per questo: perché non è solo una bella storia, è una storia importante, che parla di adolescenza, famiglia, amore e dolore con una sincerità rara, quasi disarmante.

Rachel Cheliniha una voce narrativa potente, capace di guidare il lettore attraverso una trama complessa ma sempre chiara, viva, ricca di sfumature, personaggi indimenticabili e colpi di scena che arrivano come pugni – o carezze – allo stomaco.

 

Un intreccio di emozioni, segreti e verità mai dette

La protagonista, Azzurra – che tutti chiamano Zuri – è un personaggio meravigliosamente imperfetto. Ha quindici anni e sogna una vita diversa, meno grigia, meno piena di assenze e solitudini. Non conosce suo padre, vive con una madre che sembra volerle nascondere qualcosa e condivide le sue giornate con due amici speciali: Nicole, ribelle e tormentata, e Davide, dolce e presente. Ma è proprio questo equilibrio precario a crollare quando una serie di segreti viene a galla.

La narrazione scivola su binari di mistero, introspezione e crescita. Scopriamo insieme a Zuri cassetti chiusi a chiave, lettere anonime, amori segreti e verità che fanno tremare. Ogni personaggio – da Leo, affascinante e ambiguo, a Belle, la “vera” Ape Regina, da Serena a Nicole – è costruito con cura, con ferite visibili e invisibili che lo rendono reale, autentico.

Rachel Chelini sa come scavare nella psiche dei suoi personaggi, soprattutto nelle zone più fragili, là dove nasce la paura, il dubbio, ma anche il coraggio e la voglia di essere visti e amati.

 

Un romanzo per adolescenti… e per chi è sopravvissuto all’adolescenza

“Legami di cuore” non è solo un romanzo young adult. È un libro per chiunque abbia vissuto un passaggio di crescita, una rottura, un amore complicato, una famiglia difficile. È una storia sull’identità, sulla maternità, sull’abbandono e sul bisogno disperato di trovare un senso nelle proprie origini.

Quello che mi ha colpito, come editore, è la forza delle relazioni descritte da Rachel. Ogni legame è come un filo che può stringere o liberare. I “nastri del cuore” del titolo non sono solo metafora poetica: sono la mappa emotiva su cui si muove ogni personaggio.

 

Lupieditore e la scelta di dare voce a chi ha qualcosa da dire

Alla Lupieditore, pubblicare non è mai un atto meccanico. Cerchiamo storie che hanno un’urgenza, un senso profondo, una capacità di lasciare il segno. Il romanzo di Rachel Chelini ha tutte queste qualità. Per questo abbiamo deciso di farlo uscire con la nostra bandiera: perché crediamo nei libri che parlano chiaro, che accarezzano ma anche scuotono, che accendono riflessioni.

“Legami di cuore” è un libro che non lascia indifferenti. Ti accompagna in un labirinto e poi ti offre la chiave. Ma non prima di averti insegnato qualcosa. Magari su di te.

 

Una lettura che conquista anche il pubblico più giovane

Le prime recensioni di chi lo ha letto in anteprima lo confermano:

“Finalmente un romanzo che parla ai ragazzi senza trattarli da bambini. Dialoghi veri, emozioni forti.”
— BookLovers Italia

“Rachel Chelini riesce a scrivere una storia profonda e intricata con la semplicità di chi conosce l’anima umana. Da leggere tutto d’un fiato.”
— Storie per Crescere

“Un romanzo che parla di dolore, amore, identità. E lo fa senza giudicare, ma con una rara delicatezza.”
— Lettrici Indipendenti

 

Conclusione? Semplice: leggetelo.

Se siete adolescenti, questo libro vi farà sentire visti. Se non lo siete più, vi farà ricordare com’era sentirsi persi, innamorati, confusi, assetati di verità. E forse vi farà fare pace con la vostra parte più fragile.

E se siete genitori, educatori, insegnanti… questo romanzo è un invito a guardare oltre le apparenze, a sentire davvero i silenzi, i non detti, i dolori camuffati da dispetti e i sorrisi che nascondono abissi.

“Legami di cuore – I mille nastri dell’amore” non è solo un libro. È un viaggio dentro ciò che ci lega, ci ferisce e ci salva.




Categoria: Recensioni
Tag: Libri , Narrativa

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.