Ci sono eventi che nascono piccoli, quasi per scommessa, ma che in pochi anni diventano un punto di riferimento per chi ama la cultura autentica, quella che nasce nei borghi, tra la gente, tra le storie raccontate a bassa voce e i libri che profumano ancora di stampa. La Notte Bianca del Libro di Villalago è uno di questi. Ed è per questo che Lupieditore ci sarà, e ci sarà con il cuore.

Il 9 e 10 agosto, lungo la gradinata che dalla piazza porta al cuore del centro storico, si accenderanno di nuovo le luci su uno degli appuntamenti più belli dell’estate abruzzese. Una festa della parola e della memoria, dove i libri diventano il filo conduttore per raccontare la storia, l’identità e le emozioni di un territorio che, troppo spesso, viene considerato solo per la sua bellezza paesaggistica. E invece, dietro i laghi e le montagne, ci sono scrittori, poeti, narratori e giovani autori che meritano un palco e un applauso.
Questa quinta edizione sarà un vero e proprio viaggio tra libri, musica, dibattiti e laboratori. E lo dico con entusiasmo, perché eventi come questo sono il cuore pulsante di una cultura che non si arrende, che non vuole essere inghiottita dal silenzio dello spopolamento. Non a caso, si partirà il 9 agosto con l’antropologa Anna Rizzo, che ci accompagnerà in una riflessione su “La vita segreta dei borghi in via di spopolamento”. Un tema attuale, urgente, che riguarda tutti noi.
E poi, via via, si susseguiranno presentazioni di libri che meritano di essere scoperti: dal viaggio tra i borghi e i musei di Giovanni Liccardo, al romanzo breve “Disagio” di Marcello Giovannelli, che parla ai giovani con uno sguardo onesto e senza filtri. Fino alla storia meno raccontata del nostro Risorgimento con Loreto Giovannone, che ci farà riflettere su pagine di storia ancora poco conosciute.
Ma non ci sarà solo parola scritta. La Notte Bianca del Libro sarà un continuo alternarsi di emozioni: ci saranno le canzoni del Trio Sulmonese, il sound travolgente di Poker e Villaggio Calling, e le note intense di Baron Noir. E poi, in chiusura, la dolcezza della Bossa Nova con gli Alma Brava sotto le stelle. Perché la cultura, quando è vera, sa anche far ballare il cuore.
E il bello è che ci sarò spazio anche per i più piccoli. Il 10 agosto sarà la loro giornata: laboratori per creare libriccini, spettacoli di burattini con la favola de “La principessa e il ranocchio”, fino al lancio degli aeroplanini di carta che voleranno al tramonto, come messaggi di speranza.
La cosa che più mi emoziona di questo evento è che Lupieditore ci sarà non solo come casa editrice, ma come comunità. Saremo lì, tra gli stand, a parlare con i lettori, a presentare i nostri autori, a vivere questo meraviglioso scambio umano che solo le fiere di paese sanno regalare. Perché la nostra missione è sempre la stessa: diffondere libri belli, di qualità, che sappiano far riflettere e, soprattutto, far emozionare.
Ecco perché eventi come La Notte Bianca del Libro sono fondamentali: perché ci ricordano che la cultura vera si costruisce così, faccia a faccia, libro dopo libro, parola dopo parola.

la cultura che respira tra le montagne (e Lupieditore ci sarà!)
Villalago, con la sua Notte Bianca del Libro, ci regala ogni anno un esempio perfetto di come un piccolo borgo possa diventare il palcoscenico di una grande festa della cultura. E noi, Lupieditore, non potevamo mancare.
Saremo lì, il 9 agosto, con il nostro stand, pronti ad accogliere chi ama sfogliare libri, ascoltare storie e immergersi in atmosfere genuine. Dalle 10:30, la nostra piccola "isola della parola" sarà aperta sulla gradinata che scende nel cuore di Villalago, con una selezione delle nostre ultime uscite a un prezzo speciale, proprio come un dono per chi vorrà venire a trovarci. È il nostro modo per dire grazie a chi sostiene l’editoria vera, quella fatta di passione, artigianato e sogni.
E a rendere la giornata ancora più speciale, ci saranno due appuntamenti imperdibili con i nostri autori, due voci diverse ma accomunate dallo stesso amore per la scrittura autentica.

SCOPRI IL LIBRO
Dalle 11:00 in poi il protagonista sarà Andrea Salvatore, autore del giallo “Delitto a Piazza Barbolani”. Vi avverto: Andrea non è solo uno scrittore, è un artista poliedrico, un narratore che porta sulla carta tutta la teatralità e la profondità dei suoi mille talenti. Il suo romanzo è un noir che parte da un piccolo borgo abruzzese, Colledimacine, per scavare nei meandri di una società fatta di segreti, pregiudizi e verità nascoste. Andrea sarà con noi per firmare copie, raccontare i retroscena della sua storia e, chissà, svelare qualche anticipazione sui suoi prossimi progetti. Sarà un incontro diretto, sincero, come piace a noi di Lupieditore.

SCOPRI IL LIBRO
E poi, quasi a chiusura del festival, alle 23:15, sarà la volta di Federico Mastrodomenico con il suo toccante romanzo “Le Ombre della Luce: Inseguir lo Sfuggente Futuro”. Federico non scrive libri, lui li dipinge. Ogni sua pagina è un quadro, ogni frase una pennellata di emozione e razionalità. Con la sua scrittura, riesce a fondere la logica matematica della sua formazione da Asperger con una profondità umana che arriva dritta al cuore. Il suo libro è un viaggio tra passato e futuro, tra le lettere di un maestro e la ricerca di sé in un borgo segnato dalle ferite della guerra. Federico ci mostrerà quanto potente possa essere la memoria, e come dalle ombre possa nascere una luce nuova, personale, universale.
La Notte Bianca del Libro di Villalago non è solo un evento culturale, è un atto d’amore verso la parola scritta, verso chi scrive e verso chi legge. È il luogo perfetto per chi crede che i libri possano ancora cambiare le persone, e quindi il mondo.

Lupieditore è nata per questo, per insinuare nelle persone la voglia di leggere, scoprire, conoscere e sorprendersi ancora. Noi crediamo che la Parola sia l’unica spada che valga la pena impugnare, l’unica arma che non ferisce ma cura. E ogni evento come questo è una tappa in quel progetto: diffondere libri belli, di qualità, e portarli là dove la cultura si respira con semplicità.
Se amate i libri veri, quelli che si portano dietro il profumo dell’inchiostro e il peso delle emozioni, venite a trovarci. Sarà una giornata intensa, bella, ricca di incontri e di scambi veri. Noi ci saremo. E voi?
HAI UN LIBRO NEL CASSETTO? SCOPRI COME PUBBLICARE CON NOI