Ci sono libri che ti conquistano per la trama. Altri per l’intensità dei personaggi. E poi ci sono quelli che, semplicemente, senti veri. “Il segreto di Laura e della chiave misteriosa” di Francesco D’Amico è uno di quei romanzi che ho scelto di pubblicare perché ha tutto: mistero, emozione, ritmo narrativo e una voce autentica che arriva dritta al cuore.
Quando ho letto il manoscritto la prima volta, mi sono trovato catapultato dentro la storia, accanto a Laura, una donna come tante, ma con un coraggio che la vita le costringe a tirare fuori all’improvviso. È una storia che parte da una quotidianità riconoscibile – una giovane donna che si trasferisce dal Sud a Modena, un nuovo lavoro in un giornale locale – e poi, all’improvviso, scivola in un giallo serrato, dove ogni dettaglio conta e ogni pagina ti spinge a voltare la successiva.
Laura si ritrova coinvolta in un sequestro, assieme alla sua nipotina, a causa di una chiave misteriosa, di segreti oscuri e di una banda di malviventi che sembrano usciti da un film. Ma ciò che colpisce davvero non è solo la tensione narrativa (che c’è, eccome!), bensì il modo in cui l’autore sa raccontare l’animo umano. Laura non è un’eroina per caso. È una donna che ha paura, che trema, che sbaglia – ma che si rialza, e lo fa sempre con un’incredibile forza interiore. Ed è proprio questo che, secondo me, rende il romanzo così potente: è un inno alla resilienza, alla capacità di trasformare la paura in determinazione, il dolore in rinascita.
Francesco D’Amico scrive con il cuore. E si sente. La sua è una scrittura che non cerca effetti speciali, ma che affonda nei sentimenti più autentici. E forse è anche per questo che i lettori stanno amando questo libro. Ho letto online commenti che parlano di “un romanzo che non si dimentica facilmente”, di “un finale che emoziona”, e di “una protagonista vera, con cui ci si può identificare”. E devo dire che sono assolutamente d’accordo.
Francesco è un autore che ha attraversato la vita con la penna sempre in mano. Ha cominciato giovanissimo, scrivendo poesie e favole, e oggi, dopo tante esperienze, torna con un’opera matura, profonda e coinvolgente. La sua storia personale – da Palermo a Roma e ritorno, passando per la gestione di un’azienda nautica – lo ha arricchito di quella sensibilità che solo chi ha vissuto può davvero raccontare.
Come editore di Lupieditore, sono fiero di aver accolto nella nostra squadra un autore come lui. Perché noi pubblichiamo libri che abbiano un’anima, che sappiano toccare qualcosa di profondo in chi legge. Non inseguiamo mode, ma parole che restano. Crediamo che la Parola sia l’unica arma che non fa male, ma che, al contrario, può guarire. E “Il segreto di Laura e della chiave misteriosa” è esattamente questo: una chiave, sì… ma che apre la porta delle emozioni.
Se cercate una lettura che vi tenga con il fiato sospeso, ma che allo stesso tempo vi faccia riflettere sulla forza dell’amore, sulla capacità di reagire alle ingiustizie e sul potere della speranza, questo libro fa per voi.
Non vi resta che aprirlo. E scoprire che, a volte, dietro una chiave misteriosa si nasconde la parte più vera di noi.

Scopri il libro