Ci sono libri che non si limitano a essere letti: si attraversano.
“Fra Passato e Presente”, l’ultima raccolta poetica firmata da Annalucia Lorizio, è esattamente così. Un sentiero fatto di parole, emozioni, interrogativi, luci e ombre, in cui chi legge si ritrova come davanti a uno specchio che riflette la propria umanità.
Ho scelto di pubblicare questo libro con Lupieditore perché ho sentito – fin dalla prima lettura – l’urgenza e la verità di ogni verso. Non è una poesia costruita a tavolino, non è intellettualismo fine a sé stesso. È una poesia viva, vissuta, pulsante, che nasce dall’esperienza e si fa compagna del lettore.

Un viaggio in versi tra memoria e ricerca
Questa raccolta non è semplicemente una sequenza di componimenti: è un’autobiografia poetica che ripercorre i sentieri dell’esistenza. Annalucia Lorizio ci guida tra le radici dell’essere, gli amori e le perdite, i luoghi dell’anima, i legami familiari e le riflessioni più intime.
Ogni poesia è un frammento, una luce sul cammino, un’eco che viene da lontano. Il passato – mai del tutto finito – e il presente – carico di interrogativi e intuizioni – dialogano, si rincorrono, si fondono in un’unica melodia.
Come editore, mi ha colpito la capacità dell’autrice di parlare in modo semplice ma profondissimo, di coniugare accessibilità e cultura, immediatezza e sapienza letteraria. È raro, oggi, trovare una voce poetica che sia così autentica, eppure così raffinata.

Le sezioni della raccolta: fotografie dell’anima
Il volume è suddiviso in cinque sezioni, ognuna delle quali rappresenta una fase esistenziale, un’atmosfera interiore:
- Radici di esistenza: il terreno da cui tutto nasce, i ricordi che fondano l’identità.
- Amore e ancora…: i battiti del cuore, i sogni, le ferite, le passioni che non si spengono.
- Legami e affetti: la famiglia, le presenze care, la nostalgia di ciò che si è amato e si ama.
- Luoghi e stagioni: la poesia che nasce da un paesaggio, da un odore, da una stagione che torna.
- Riflessioni e pensieri: lo sguardo verso l’alto, verso il senso, verso quel mistero che ci abita.
In ognuna di queste pagine, l’autrice si fa tramite di un’umanità grata e consapevole, che sa ancora cercare schegge di bellezza nel quotidiano.

Una voce poetica accessibile, ma colta
Lorizio riesce a unire parole quotidiane e scelte ricercate, rime leggere e libertà formale, con una disinvoltura che solo chi conosce bene la poesia sa gestire.
Chi ama la letteratura riconoscerà, tra le righe, la familiarità dell’autrice con i grandi poeti, antichi e moderni, italiani e stranieri. Ma anche chi non ha mai letto poesia potrà apprezzare questi versi, perché parlano chiaro, arrivano dritti, lasciano traccia.

Lupieditore: la poesia che accende
Come casa editrice, abbiamo un sogno: far innamorare le persone della lettura, della parola, della bellezza che salva.
Per noi, la poesia non è un genere di nicchia, ma una fiamma che può illuminare anche le stanze più buie dell’anima.
“Fra Passato e Presente” è esattamente questo: una raccolta che consola, accompagna, interroga, e che – soprattutto – fa sentire meno soli.

IL LIBRI