
Chi sono

Mi chiamo Jacopo Lupi, sono un bookcoach, scrittore ed editore. Ho fondato Lupieditore e sono responsabile dell’agenzia editoriale SelfPro. Da anni aiuto autori emergenti a pubblicare e vendere i loro libri, accompagnandoli in ogni fase del percorso editoriale, con passione e competenza.
Dopo una lunga gavetta nel mondo del libro, sono stato responsabile della catena di librerie "Libri ed altro" del Gruppo Sarni. Ho lavorato in diverse case editrici e per cinque anni ho diretto la libreria Punto e a Capo di Sulmona. Nel tempo, ho anche organizzato e diretto festival letterari e culturali come Arteinfestival, il Festival delle Narrazioni e Giallovidio. Oggi ho l'onore di dirigere il Premio Letterario Internazionale Ovidio.
Sono anche ghostwriter di numerosi libri, sceneggiatore teatrale e autore. Ho pubblicato il romanzo "Io non amo" e il manuale "Promuovi e vendi il tuo libro", entrambi tradotti per il mercato americano. Insieme a Mariateresa Rossini, ho scritto "L’Altra Metà di Giove".
La mia missione? Aiutare chi scrive a diventare autore, con strumenti concreti, visione editoriale e un pizzico di coraggio.
I miei Libri


L'altra metà di Giove
con Mariateresa Rossini • Narrativa
Acquista
Promuovi e vendi il tuo libro
con Valeria Gentile • Saggi
AcquistaCatalogo

Aquile nel fango
Mauro Rosa • Narrativa
Acquista
Beyond the wall of shame
Giusy Cavarra • Inglese
Acquista
Dicembre, 1966
Ettore La Rosa • Narrativa
Acquista
Echi di terra e cielo
Alessia Allevi • Poesia
Acquista
Giornate introspettive
Laura Di Marca • Poesia
Acquista
L'altra metà di Giove
Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi • Narrativa
Acquista
Una sera d'autunno
Filomena Tollis • Narrativa
Acquista
Vite strappate
Bruno Soldati • Narrativa
AcquistaNovità dal Blog

Il segreto di Laura e della chiave misteriosa: un romanzo che ti tiene incollato fino all’ultima riga
Ci sono libri che ti conquistano per la trama. Altri per l’intensità dei personaggi. E poi ci sono quelli che, semplicemente, senti veri. “Il segreto di Laura e della chiave misteriosa” di Francesco …

“Le Fiamme” di Alessandra D’Amore: un viaggio sacro nel cuore delle anime gemelle
Ci sono libri che arrivano nella tua vita come una stretta di mano antica, come un riconoscimento. “Le Fiamme – Il Particolare Percorso di queste Anime” è uno di questi. Quando l’ho letto per la prim…

Promuovere un libro al giorno d’oggi tra passione, strategia e verità editoriali
Mi chiamo Jacopo Lupi e sono un editore, un bookcoach, un autore, ma soprattutto una persona che ama profondamente i libri. Ogni giorno mi confronto con autori che hanno scritto opere meravigliose ma…

“Fili d’erba sotto le dita” di Alessandra Nepa – Quando la poesia ti prende per mano e ti riporta a te stesso
A volte basta un verso per farti sentire meno solo. Un’immagine, una parola, un sussurro di carta che ti entra dentro e si siede lì, in silenzio, accanto ai tuoi pensieri. È questo che mi ha colpito …

"La bellezza a tutti i costi" di Carlotta Del Principe — Un libro che scava dove la pelle si fa anima
Ci sono libri che ti colpiscono per lo stile, altri per l’argomento. E poi ci sono quei rari casi in cui ti ritrovi tra le mani qualcosa che fa entrambe le cose, ma che soprattutto ti spinge a fermar…

“L’altra metà di Giove”: un romanzo che ti guarda dentro
Certe storie ti chiamano. E non puoi far finta di niente.
Quando Mariateresa Rossini mi ha proposto di scrivere con lei “L’altra metà di Giove”, ho sentito subito che c’era qualcosa di profondo, vivo,…

“La corruzione delle ombre” di Mauro Magarelli: quando la fragilità svela la grandezza
Ho scelto di pubblicare “La corruzione delle ombre” di Mauro Magarelli perché in lui ho riconosciuto quello stesso sguardo sul mondo che cerco nei nostri autori: autentico, empatico, capace di fare l…

Tarocchi senza Tarocchi: il libro che ti legge dentro (anche senza le carte)
Vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se i tarocchi parlassero senza bisogno di stenderli? Se il responso arrivasse aprendo un libro a caso, come per magia? Ecco, quando ho letto il progetto di "Taroc…

2025 BANDO Premio Letterario Internazionale OVIDIO VI Edizione 2025 EDITI e INEDITI
PREMESSE
IlPremio Letterario Internazionale Ovidio, è stato istituito a Sulmona AQ nel 2019.
Il premio è presieduto da un Comitato direttivo composto da esperti scrittori, esperti nel mondo editorial…

2024 RISULTATI Premio Letterario Internazionale “OVIDIO – PubblicaIlTuoLibro”
"Grazie a tutti per il successo del Premio Ovidio 2024!Un enorme ringraziamento va ai nostri giurati, ai Presidenti di Giuria Simone Lupi, Alessandro Monticelli e Jacopo Lupi, al presentatore della s…

2023 RISULTATI Premio Letterario Internazionale “OVIDIO – PubblicaIlTuoLibro”
DI SEGUITO I RISULTATI
I Edizione 2022 INEDITI – Gratuito con premi in Denaro e Pubblicazione
Indizione
La Casa Editrice Jacopo Lupi Editore indice la I Edizione 2022 del Premio Letterario Internaziona…

“La Favorita” di Alessandra Macrì: la letteratura che fa tremare le certezze
Lo ammetto: ogni tanto mi capita di leggere qualcosa e dire a voce alta: “Questo libro è diverso. Questo libro è VIVO.”
È esattamente quello che ho pensato leggendo “La Favorita” di Alessandra Macrì. …

Io sono Occidente. Un libro di Graziano Alfano per capire il mondo, senza diventare professori
Non so voi, ma io sono uno di quelli che ogni giorno, tra un telegiornale e una scrollata su Twitter, si ritrova a dire: “Ma che diamine sta succedendo nel mondo?”. Ecco, “Io sono Occidente” di Grazi…

“La scoperta di Daniele” di Mauro Cossiga – un piccolo gioiello pubblicato da Lupieditore
A volte i libri più intensi arrivano in punta di piedi. Senza clamore, senza artifici, ma con quella naturalezza disarmante che ti fa dire: "Ehi, questo racconto sa parlarmi". È esattamente quello ch…

“L’ultimo dono” di Michela Zennaro – Un romanzo che ci restituisce le radici e ci insegna a fiorire di nuovo
Ci sono libri che arrivano nel momento giusto. Libri che parlano sottovoce ma ti lasciano dentro un'eco potente. “L’ultimo dono”di Michela Zennaro è proprio uno di questi. Una storia semplice e prof…

“Una salamandra servita fredda” di Marisa Papa Ruggiero: un thriller lirico che brucia a fuoco lento
Ci sono libri che ti acchiappano per la trama. Altri per lo stile. Altri ancora per la capacità di tenerti sveglio la notte, mentre le pagine scorrono come un fiume in piena. “Una salamandra servita …

“Il Ludo Mannaro” di Gianni Corvelli: un piatto di immagini servito caldo, piccante e vero
Ci sono libri che non chiedono permesso. Non bussano, non aspettano. Entrano nella testa, e soprattutto nel cuore, con la forza ruvida di una verità che spesso non vogliamo ascoltare. “Il Ludo Mannar…

“Condominio Garibaldi”: il tempo si piega, la storia respira
Ci sono libri che raccontano una storia, e poi ci sono libri che fanno vivere due storie insieme, anzi, due vite parallele che si intrecciano e si riflettono in una simmetria sorprendente. È proprio …

"Il tempo cammina scalzo" di Silvia Nastasa: la poesia come carezza per l’anima
C’è un tempo che corre, uno che inciampa, uno che fugge… e poi c’è un tempo che cammina scalzo. Con delicatezza, in punta di piedi, quasi temesse di disturbare. È con questa immagine potente e poetic…

“Echi di Terra e Cielo” di Alessia Allevi: quando la poesia diventa ponte tra materia e infinito
Ci sono libri che, appena li leggi, capisci che ti stanno toccando qualcosa dentro. Non per forza un ricordo, né un sentimento preciso. Ma qualcosa di più sottile, che sta tra la pelle e l’anima. È s…

"Giornate Introspettive" di Laura Di Marca – Poesia che accarezza l’anima e scava nel profondo
Ci sono libri che ti scelgono. Che bussano piano, ma con insistenza, fino a quando capisci che non puoi ignorarli. "Giornate Introspettive" è stato per me uno di questi. Appena ho letto le prime poes…

"La Cassetta degli Attrezzi" di Nicola Orlandi – Un libro che apre porte (digitali) e menti
Quando ho ricevuto per la prima volta il manoscritto de "La Cassetta degli Attrezzi – Percorso di alfabetizzazione informatica contro il divario digitale",ho capito subito che non era solo un libro.…

"Il Condominio delle Formiche" di Adriano Coschiera: un vortice surreale dove il reale si smonta e si ricompone, come solo la buona letteratura sa fare
Di libri strani, ironici, profondi e pieni di senso nascosto, se ne trovano pochi. E quando arrivano, te ne accorgi subito: hanno quella voce che ti sussurra all’orecchio qualcosa che non sai bene se…
Recensioni
La casa editrice Lupieditore ti accompagna passo dopo passo nella realizzazione del tuo romanzo.
Cordialità e professionalità sono i loro punti forti. Ho apprezzato molto le brevi tempistiche del loro lavoro
Consiglio vivamente Lupieditore: casa editrice seria e professionale, che unisce competenza a empatia e sensibilità. 5 stelle!
Editore serio e preparato, ti segue passo dopo passo in ogni tua scelta e preparazione
Professionalità, cortesia e delle copertine davvero belle!