“All’origine di me” di Gabriella Silvestri – Quando la magia è solo l’inizio di una verità più profonda

GABRIELLA

Ci sono storie che arrivano tra le mani e ti scuotono. Che ti fanno alzare lo sguardo da quelle pagine e ti costringono a chiederti: chi sono io, davvero? “All’origine di me” è una di queste storie. E quando l’ho letta, non ho avuto dubbi: doveva entrare nel catalogo Lupieditore. Non solo perché è scritta bene – e lo è, con una freschezza e una profondità rara – ma perché racconta qualcosa di urgente, di necessario, usando la lente potente del fantasy.

Gabriella Silvestrifirma un romanzo di formazione travestito da fantasy, o forse è il contrario. La protagonista, Margot, è una giovane strega... o almeno così dovrebbe essere. Perché, a differenza di tutti gli altri, non ha mai mostrato alcuna dote magica. E in un mondo in cui la magia definisce il tuo valore, la tua classe sociale e persino la tua identità, essere “diversa” è la condanna più spietata.

Margot è figlia di una nobile famiglia, una Windrider: per la società dovrebbe essere già tutto scritto. Un matrimonio conveniente, una posizione rispettabile. E invece, bastano poche parole – quelle di una vecchia strega apparentemente folle – per far crollare ogni certezza: “Tu sei umana.”

Gli umani, in questo mondo, sono considerati inferiori. Una vergogna da cancellare, un errore da nascondere. E mentre un’epidemia sconvolge il mondo magico e Margot si ritrova braccata dalle guardie, l’unico rifugio possibile è Seb: un ragazzo del Ceto Basso, un pastore, un amico sincero. Forse, l’unico che non la guarda per ciò che “dovrebbe” essere… ma per ciò che è.

“All’origine di me” è una storia che parla di identità, di esclusione, di classismo, ma anche di amore, ribellione e scoperta. È un viaggio epico e personale, dove ogni magia esteriore è solo un pretesto per indagare quella più autentica: la magia di conoscersi, accettarsi, scegliere.

Ho scelto di pubblicare questo romanzo perché tocca tematiche attualissime con la leggerezza e l’intensità che solo una penna sensibile sa usare. Gabriella riesce a tenere insieme la tensione narrativa di un fantasy avventuroso con la delicatezza di una riflessione interiore che colpisce nel segno. Margot è un’eroina contemporanea, eppure eterna. Potremmo essere tutti noi, in cerca del nostro posto nel mondo.

Come Lupieditore, crediamo in storie che scuotono e risvegliano. Storie che non si accontentano di intrattenere, ma che creano domande, che invitano alla consapevolezza. “All’origine di me” fa esattamente questo. E lo fa con uno stile limpido, incalzante, accessibile a lettori giovani e adulti, appassionati di fantasy e non solo.

Gabriella Silvestri entra così nel nostro catalogo con un romanzo che non è solo bello: è necessario. Un invito a guardarsi allo specchio e dire: anche se non ho ancora trovato la mia magia, non significa che non ci sia.


LIBRO



Categoria: Recensioni
Tag: Libri , Narrativa

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.