Il sito è di proprietà ed è gestito da Jacopo Lupi nella qualità di legale rappresentante della ditta individuale "Jacopo Lupi", con sede in Sulmona (Aq) alla via Giulia, n. 5/SC B, partita iva 02161300666. Per poterci contattare, trovate di seguito l’indirizzo email e l’indirizzo pec.
Il presente documento regola i termini e le condizioni generali di vendita relative alle Richieste di Servizi, agli acquisti di prodotti e alla condivisione di informazioni tra "Jacopo Lupi" e il cliente che intende ordinare e acquistare prodotti tramite la sezione apposita del sito.L’utilizzo del Sito per la Richiesta di Servizi o l’acquisto di prodotti implica la Sua accettazione delle presenti Condizioni generali, dei Termini d’uso del Sito messi a disposizione da "Jacopo Lupi" e della Informativa sulla privacy, qui richiamati integralmente, nonché di altri avvisi che potrebbero essere pubblicati sul Sito nel momento in cui viene inoltrato un Richiesta di Servizi e infine di tutte le leggi e i regolamenti applicabili. Le presenti Condizioni generali forniscono informazioni su chi siamo, come è possibile acquistare prodotti sul Sito, come cancellare un Richiesta di Servizi, cosa fare in caso di problemi ed altre informazioni importanti. La preghiamo di consultare attentamente le seguenti Condizioni generali prima di effettuare un Richiesta di Servizi tramite il Sito. Qualora non sia d’accordo con le condizioni descritte nelle presenti Condizioni generali, nei Termini d’uso o nell’Informativa sulla privacy la invitiamo a non effettuare Richieste di Servizi tramite il Sito.
1. Richieste di Servizi
i fini delle presenti Condizioni Generali, si definiscono “Richieste di Servizi” le domande inoltrate dall’Utente, tramite l’apposita funzionalità del sito web, finalizzate all’ottenimento di prestazioni professionali erogate nell’ambito del servizio editoriale proposto [ivi compreso il servizio di autopubblicazione guidata meglio denominato Self Publishing Pro (SPP). Tali richieste si riferiscono esclusivamente ai servizi riconducibili all’attività SPP, con esclusione di ogni altra attività eventualmente svolta dal titolare o da soggetti terzi tramite il medesimo sito].
Per effettuare Richieste di Servizi sul Sito, deve essere maggiorenne e dotato di capacità giuridica. Lei potrà effettuare la Richiesta di Servizi tramite il Sito e effettuare il pagamento del prezzo del servizio/i scelto/i, seguendo le indicazioni presenti sul medesimo. Una volta effettuata la Richiesta di Servizi, "Jacopo Lupi" ne dovrà confermare la ricezione con l’invio di un messaggio automatico. Tale Conferma di ricezione non rappresenta accettazione da parte di "Jacopo Lupi". Ciascun Richiesta di Servizi, infatti, è soggetto ad un’accettazione espressa da parte di "Jacopo Lupi" e "Jacopo Lupi" si riserva il diritto di cancellare una Richiesta di Servizi anche successivamente all’invio della Conferma di ricezione. Se la Richiesta di Servizi o la richiesta viene accettata, viene inviata una notifica per la conferma, la quale viene quindi qualificata come momento di perfezionamento della Richiesta di Servizi o della richiesta.
2. Conferma degli Richieste di Servizi
Per effettuare un Richiesta di Servizi, Lei dovrà selezionare i servizi che desidera acquistare e aggiungerli alla richiesta. I servizi selezionati saranno quindi aggiunti e la Richiesta di Servizi potrà essere conclusa accettando le Condizioni generali di vendita come indicato sul Sito. Prima di concludere la Richiesta di Servizi, dovrà assicurarsi circa l’accuratezza delle informazioni fornite e correggere eventuali errori. La Richiesta di Servizi verrà inviata cliccando sul tasto apposito. Inviare la Richiesta di Servizi implica la conclusione dell’acquisto. La Sua Richiesta di Servizi infatti costituisce un’offerta di acquisto a "Jacopo Lupi". Una volta inviato, la Richiesta di Servizi verrà presa in carico da "Jacopo Lupi" e la correlata accettazione della Richiesta di Servizi da parte di "Jacopo Lupi", al quale sarà confermato mediante l’invio di un’email automatica.
Lei potrà cancellare un Richiesta di Servizi in qualsiasi momento come da termini di legge, momento oltre il quale la Richiesta di Servizi non potrà più essere modificata o cancellata, salvo che non sia diversamente previsto dalle presenti Condizioni generali o dalla legge.
3.Accesso alla funzionalità, invio delle richieste e valutazione preliminare
L’accesso alla funzionalità di invio delle Richieste di Servizi è subordinato alla registrazione e autenticazione dell’Utente tramite le credenziali previste dal sistema. In assenza di login, l’Utente non potrà in alcun modo procedere alla trasmissione di richieste o alla consultazione delle funzionalità riservate.
La trasmissione della Richiesta di Servizi avviene esclusivamente per via telematica, tramite apposita sezione del sito, compilando il modulo predisposto e allegando la documentazione utile alla valutazione preliminare. L’allegato può consistere in uno o più file, ivi compresi archivi compressi contenenti materiali complessi o multipli.
Una volta completata la trasmissione, la Richiesta rimane in stato di attesa fino alla prima Proposta di Negoziazione da parte di "Jacopo Lupi", che valuterà il contenuto e la fattibilità della prestazione richiesta. Nessun obbligo contrattuale sorge per effetto del solo invio della richiesta.
Fermo restando quanto previsto precedentemente, alcuni servizi non rientranti nei pacchetti all-inclusive possono essere soggetti alla determinazione di un prezzo minimo indicativo, comunicato all’Utente nel corso della negoziazione. Tale prezzo minimo non costituisce listino vincolante, ma soglia di riferimento per la successiva proposta contrattuale.
4. Regole generali
Le Richieste di Servizi possono essere effettuate solo per usi personali, con esclusione di qualsiasi finalità commerciale. "Jacopo Lupi" si riserva il diritto di annullare qualsiasi Richiesta di Servizi, quando vi siano fondate ragioni quali, senza limitazioni, qualora:
- Lei sia stato coinvolto in una controversia con "Jacopo Lupi" riguardante un Richiesta di Servizi precedente;
- "Jacopo Lupi" abbia fondato motivo di sospettare che Lei:
- abbia violato le presenti Condizioni generali;
- non abbia effettuato il pagamento dei prodotti acquistati alla scadenza del termine previsto;
- sia coinvolto in attività fraudolente o di mercato grigio;
- si rifiuti di fornire delle informazioni che "Jacopo Lupi" ha l’obbligo di raccogliere per legge;
- "Jacopo Lupi" ritenesse che la cancellazione della Richiesta di Servizi sia obbligatoria in base alla legge;
- "Jacopo Lupi" abbia il diritto di cancellare un Richiesta di Servizi ai sensi delle presenti Condizioni generali. Nel caso in cui "Jacopo Lupi" annulli un Richiesta di Servizi, rimborserà ogni pagamento precedentemente effettuato.
5. Disponibilità dei servizi online
La visualizzazione di un servizio sul Sito non implica che lo stesso sia sicuramente o immediatamente disponibile presso l’acquisto online. "Jacopo Lupi" si riserva il diritto di modificare, di volta in volta, l’assortimento dei servizi presenti sul Sito senza previo avviso. "Jacopo Lupi" non sarà responsabile nel caso in cui un servizio non sia più disponibile. Nel caso in cui il servizio da Lei scelto non risulti immediatamente o non più disponibile, sarà informato quanto prima. Lei avrà quindi la possibilità di scegliere un altro servizio o cancellare la Sua Richiesta di Servizi.
6. Proposta di negoziazione, formalizzazione contrattuale e verifica
A seguito della valutazione positiva della Richiesta di Servizi, "Jacopo Lupi" trasmetterà all’Utente una Proposta di Negoziazione, che conterrà:
- l’indicazione analitica dei servizi offerti;
- la definizione dei corrispettivi (anche su base forfettaria o mista, a seconda della natura del servizio);
- eventuali condizioni specifiche di esecuzione;
- un modello di contratto personalizzato, da sottoscrivere per accettazione;
- note tecniche o operative fornite da "Jacopo Lupi", funzionali alla corretta comprensione e gestione dell’attività oggetto di incarico.
L’Utente, qualora intenda accettare la Proposta, è tenuto alternativamente a firmare digitalmente o a stampare, firmare il contratto e caricarlo nuovamente nella sezione riservata del sito, entro il termine eventualmente indicato.
"Jacopo Lupi" procederà alla verifica formale del contratto firmato. Qualora il documento risulti:
- incompleto (es. mancanza di firma, campi non compilati);
- formalmente errato (es. modifiche unilaterali al testo contrattuale, errori nel caricamento), "Jacopo Lupi" invierà una richiesta di correzione, specificando le irregolarità riscontrate.
In tali casi, il contratto difforme viene annullato ed eliminato dal sistema, e l’Utente sarà tenuto a caricare una nuova versione regolare.
Nessun rapporto contrattuale si intenderà perfezionato finché il contratto non sarà validato da "Jacopo Lupi".
7. Conferma della richiesta, irrevocabilità, pagamento e completamento del servizio
A seguito della verifica positiva del contratto firmato da parte di "Jacopo Lupi", la Richiesta di Servizi si considera formalmente accettata.
Da tale momento si perfeziona l’accordo vincolante tra le Parti, e l’Utente sarà tenuto a procedere al pagamento del corrispettivo nei tempi e con le modalità indicate nel contratto stesso.
Una volta confermata da "Jacopo Lupi" e formalizzata mediante contratto sottoscritto, la Richiesta di Servizi diventa irrevocabile.
Non è più ammessa disdetta o recesso da parte dell’Utente, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.
Tale limitazione è espressamente accettata dall’Utente al momento della sottoscrizione del contratto, in quanto l’esecuzione del servizio è personalizzata e vincolata alla negoziazione individuale.
Il pagamento del corrispettivo è non rimborsabile, fatte salve eventuali ipotesi di inadempimento imputabile a "Jacopo Lupi".
In ragione della trattativa individuale, della personalizzazione delle prestazioni e della sottoscrizione del contratto, si considera che l’Utente sia consapevole dell’obbligo di pagamento quale effetto della sua accettazione formale.
Una volta ricevuto il pagamento, la Richiesta passerà nello stato "In Corso" e "Jacopo Lupi" darà avvio all’esecuzione della prestazione nei tempi e modi previsti dal contratto.
L’Utente sarà tenuto a collaborare in buona fede, a fornire eventuali materiali o riscontri necessari e ad astenersi da comportamenti ostativi.
Completata l’attività prevista, la Richiesta sarà marcata come "Completata", fatto salvo il diritto dell’Utente a segnalare eventuali difformità entro i termini contrattuali.
8. Prezzi e pagamenti
Si fa presente come i prezzi delineati sulla piattaforma siano comprensivi di IVA (ove prevista da normativa). "Jacopo Lupi" si riserva il diritto di modificare il prezzo dei servizi visualizzati sul Sito in qualsiasi momento e senza alcuna previa comunicazione. Le sarà addebitato il prezzo visualizzato sul Sito nel momento in cui la Richiesta di Servizi è stata accettata e confermata da "Jacopo Lupi". Sarà emessa apposita fattura per la propria Richiesta di Servizi, come nei termini di legge.
I servizi offerti nell’ambito dell’etichetta Self Publishing Pro (SPP) si distinguono in due categorie contrattuali:
- Servizi soggetti a preventivo personalizzato: la maggior parte delle prestazioni offerte da SPP non è associata a un listino fisso, bensì viene formulata sulla base di una valutazione individuale, a seguito della Ricezione della Richiesta di Servizi. In tal caso, il corrispettivo viene stabilito attraverso una Proposta di Negoziazione, come disciplinata nelle clausole seguenti
- Pacchetti all-inclusive a prezzo fisso: alcuni servizi, chiaramente identificati sul sito, sono organizzati in forma di pacchetti predefiniti e offerti a corrispettivo fisso non soggetto a preventivo. Tali pacchetti costituiscono l’unica tipologia di servizio prenotabile direttamente dal sito tramite singola richiesta, senza passaggio intermedio di negoziazione.
Resta inteso che ogni altra prestazione, non espressamente indicata come “all-inclusive”, sarà oggetto di preventivazione e non potrà essere prenotata in via diretta.
9. Legge applicabile
Le presenti Condizioni generali, la loro interpretazione ed esecuzione, incluse le transazioni effettuate tramite il Sito, sono regolate dalla legge italiana con esclusione delle norme di conflitto e comunque delle norme di diritto internazionale privato. Si esclude inoltre l’applicabilità della Convenzione di Vienna sulla vendita di beni mobili del 1980. Ciascuna parte si impegna irrevocabilmente a sottoporsi alla giurisdizione dei tribunali italiani in relazione a qualsiasi reclamo o qualsiasi altra questione riguardante le presenti Condizioni generali. É inoltre disponibile la piattaforma ODR europea per la risoluzione extragiudiziale delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione Europea e un professionista stabilito nell’Unione, prevista dal Regolamento UE n. 524/2013, all'indirizzo www.ec.europa.eu/consumers/odr/.
Con riferimento a qualsiasi eventuale controversia che dovesse sorgere tra le parti, in Richiesta di Servizi al presente contratto, sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se ubicati in Italia e saranno disciplinate dal diritto italiano e verranno interpretate in base ad esso.
10. Durata
"Jacopo Lupi" può modificare, sospendere o interrompere il funzionamento del Sito in qualsiasi momento. Ci riserviamo il diritto di limitare, sospendere o interrompere il Suo accesso al Sito e/o ai suoi servizi, qualora avessimo ragione di credere che Lei stia violando le presenti Condizioni generali o le leggi applicabili, o per qualsiasi altro motivo, senza alcun preavviso o responsabilità da parte nostra. Potremo impedire l’utilizzo del Sito in caso di ripetute violazioni dei diritti sulla proprietà intellettuale.
11. Rinuncia
Il mancato esercizio da parte nostra di un qualsiasi diritto o disposizione delle presenti Condizioni generali non costituisce rinuncia a tale diritto o disposizione. Qualora una clausola delle presenti Condizioni generali fosse ritenuta in tutto o in parte nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia non si estenderà ad altre clausole delle presenti Condizioni generali che rimarranno pienamente efficaci.
12. Accordo vincolante
La conferma della Richiesta di Servizi da parte di "Jacopo Lupi" e le presenti Condizioni Generali costituiscono l’intero accordo tra Lei e "Jacopo Lupi" con riferimento all’oggetto delle stesse.
13. Proprietà intellettuale e marchi
Tutti i marchi commerciali, loghi o marchi di servizi che appaiono sul Sito, sia che siano registrati o meno, sono di proprietà esclusiva di "Jacopo Lupi" e/o delle sue consociate/affiliate. Le presenti Condizioni generali e tutti i materiali, elementi e contenuti (inclusi disegni, modelli, illustrazioni, fotografie, video, testi, codici, tracce audio e grafiche) inclusi nel Sito, così come l’aspetto e/o cataloghi di vestibilità dei prodotti della stessa, sono di proprietà esclusiva di "Jacopo Lupi" e/o delle sue consociate/affiliate. Nulla di ciò che è contenuto nel Sito può in alcun modo essere interpretato come licenza implicita di qualsiasi tipo o diritto di utilizzare i Marchi visualizzati sul Sito stessa, senza l’autorizzazione scritta di "Jacopo Lupi". Lei può copiare e stampare pagine del Sito esclusivamente per scopi non commerciali connessi a Richieste di Servizi o acquisti tramite il Sito. A meno che non Le forniamo in anticipo una specifica autorizzazione scritta, ogni altro utilizzo del Sito, dei suoi contenuti e informazioni è severamente proibito. I contenuti del Sito sono soggetti al copyright di "Jacopo Lupi". Tutti i diritti sono riservati.
14. Comunicazione tra le parti
Fatto salvo quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali in merito alle procedure di invio, accettazione e gestione delle Richieste di Servizi, le Parti restano libere di comunicare tra loro per via email, anche successivamente all’avvio dell’esecuzione del servizio, per la trattazione di:
- chiarimenti operativi o progettuali;
- richieste integrative o modificative compatibili con il contratto in essere;
- aggiornamenti sullo stato di avanzamento della prestazione.
Le comunicazioni via email non costituiscono, salvo espressa conferma scritta di entrambe le Parti, modifica unilaterale delle obbligazioni contrattuali già formalizzate.
Ogni variazione formale dovrà essere oggetto di apposito accordo integrativo. Le Parti convengono che le comunicazioni effettuate tramite i rispettivi indirizzi email noti e utilizzati nella corrispondenza contrattuale siano da considerarsi valide e opponibili, salvo prova contraria.