Ho letto “Scopri la luce che c’è in te” negli ultimi giorni di malattia, quando ormai fortunatamente il peggio era passato. Avevo superato tre interventi chirurgici importanti, uno dopo l’altro, e me…
Ci sono libri che ti insegnano. E poi ci sono libri che ti trasformano. “L’Arte di Ascoltare” di Tiziana Iaria rientra pienamente in questa seconda categoria. Appena l’ho letto, ho pensato: questo non …
Dopo aver scritto di Rasputin, torno a parlare di un altro personaggio che mi ha sempre affascinato e che, come Rasputin, la storia ufficiale ha tradito e infangato: Alessandro Conte d…
Ci sono libri che non fanno sconti. Che entrano in punta di piedi nella mente del lettore e poi, senza troppi giri di parole, la scuotono. Ecco, “Illusione della finanza” di Giuseppe Roccoè uno di q…
In questi giorni, durante le mie vacanze, mi è capitato di leggere sulla testata Reteabruzzoun articolo dedicato a Rasputin. Nonostante mi fossi ripromesso di staccare un po’ dalla lettura – dopo un…
Ci sono libri che arrivano nella tua vita come una stretta di mano antica, come un riconoscimento. “Le Fiamme – Il Particolare Percorso di queste Anime” è uno di questi. Quando l’ho letto per la prim…
Mi chiamo Jacopo Lupi e sono un editore, un bookcoach, un autore, ma soprattutto una persona che ama profondamente i libri. Ogni giorno mi confronto con autori che hanno scritto opere meravigliose ma…
Non so voi, ma io sono uno di quelli che ogni giorno, tra un telegiornale e una scrollata su Twitter, si ritrova a dire: “Ma che diamine sta succedendo nel mondo?”. Ecco, “Io sono Occidente” di Grazi…
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.