Ci sono libri che, appena li leggi, ti fanno sentire a disagio. Ma è un disagio buono, necessario, perché ti costringono a guardare in faccia ciò che spesso fingiamo di non vedere: il dolore che si t…
Leggere Le chiavi di casa di Sami al-Ajrami è stato per me uno spartiacque. Un libro così non lo leggi soltanto: lo attraversi, ti ci scontri, ti resta addosso. Una chiave simbolica che apre un porto…
Ci sono storie che non ti concedono il lusso della superficialità. Storie che ti prendono per mano e ti costringono a guardare in faccia la parte più fragile e, allo stesso tempo, più forte dell’esse…
Ci sono libri che sono come conchiglie sulla riva del mare: ti incuriosiscono, ti attirano, e quando li raccogli, ti sussurrano storie che parlano anche di te. Ama(rSi) di Sara Pozziè esattamente qu…
Quando ho letto per la prima volta PREDESTINATION di Daniela Di Benedetto, ho avuto la sensazione chiara di trovarmi davanti a una scrittrice che sa esattamente dove vuole portare il lettore: nel suo…
Quando ho letto per la prima volta il manoscritto de “La Scomparsa della Scapola” di Andrea Ricci, ho capito subito che non stavo per pubblicare un semplice romanzo giallo. Non era solo la storia di …
Ci sono eventi che nascono piccoli, quasi per scommessa, ma che in pochi anni diventano un punto di riferimento per chi ama la cultura autentica, quella che nasce nei borghi, tra la gente, tra le sto…
Ci sono libri che ti conquistano per la trama. Altri per l’intensità dei personaggi. E poi ci sono quelli che, semplicemente, senti veri. “Il segreto di Laura e della chiave misteriosa” di Francesco …
Ci sono libri che arrivano nella tua vita come una stretta di mano antica, come un riconoscimento. “Le Fiamme – Il Particolare Percorso di queste Anime” è uno di questi. Quando l’ho letto per la prim…
Mi chiamo Jacopo Lupi e sono un editore, un bookcoach, un autore, ma soprattutto una persona che ama profondamente i libri. Ogni giorno mi confronto con autori che hanno scritto opere meravigliose ma…
Ci sono libri che ti colpiscono per lo stile, altri per l’argomento. E poi ci sono quei rari casi in cui ti ritrovi tra le mani qualcosa che fa entrambe le cose, ma che soprattutto ti spinge a fermar…
Certe storie ti chiamano. E non puoi far finta di niente. Quando Mariateresa Rossini mi ha proposto di scrivere con lei “L’altra metà di Giove”, ho sentito subito che c’era qualcosa di profondo, vivo,…
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.