Villalago, la terra dell’acqua
Cento anni di storia e progresso tra sorgenti, laghi e montagne
Un viaggio emozionante nel cuore di Villalago, borgo incastonato tra le montagne d’Abruzzo e le acque cristalline del fiume Sagittario. A cento anni dall’arrivo dell’acqua nelle fontane del paese (1925), questo saggio breve ripercorre la storia di una comunità che ha trovato nell’acqua non solo una fonte di vita, ma anche di progresso, lavoro e benessere.
Tra laghi incastonati nella roccia, sorgenti generose e il fragoroso scorrere del Sagittario, il libro racconta la nascita dei laghi di Scanno e San Domenico, la costruzione della diga nel 1928 e il ruolo centrale dell’acqua nell’economia locale e nel turismo.
Un racconto che celebra le radici di Villalago e la sua millenaria relazione con il territorio, capace di trasformare difficoltà in opportunità e natura in ricchezza.
Un omaggio alla memoria storica e alla bellezza di un luogo unico, dove l’acqua è protagonista assoluta.
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.