IL LIBRO
Rosso E Jasè racconta la storia di una collaborazione, di una osservazione avvincente, di una ricerca appassionante
delle giunture di una emozione chiamata cuoio, quella tra Jasè e il suo spirito.
Questo era uno dei motivi per cui Jasè trovava congeniale pensare in termini di emozioni. Jasè era un combattente dinamico, un passionale, un fantasioso, un introverso dominato dalle proprie insicurezze.
“Senza passione è tutto inutile, ripeteva sempre”. Eppure la storia delle sue ricerche, delle sue lunghe osservazioni ha
trasformato questo lungo racconto in un qualcosa di vivido, originale, di riuscito. Il calcio, la musica, la scrittura, l’arte sono
il nutrimento dell’anima.
Non possiamo curare solo la nostra parte esteriore!
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.