Mezzaluna e baionetta

Mezzaluna e baionetta

Di Antonio Pirani

Narrativa

Gli arabi? Chi sono? Qual è la loro storia? Si parla tanto di loro in Occidente, ma chi è che conosce nel profondo la loro storia? Sentiamo cosa ne dicono I percorsi della storia. Enciclopedia (Istituto Geografico DeAgostini-Corriere della Sera, 1997): arabi, popolazione del ramo occidentale dei semiti originaria del sud della penisola arabica. Ma questo libro cosa vuol fare? Lo scopo è quello di raccontare la storia di diverse entità del mondo arabo nel XX secolo e nel primo scorcio del XXI, e per farlo si struttura come libro-intervista. Tutto è narrazione: con un anonimo intervistatore (diciamo nato nel 1945, laureato a Padova dopo aver attraversato le turbolenze del 1968-69 e, appena uscito dall’università, deciso ad intraprendere questo percorso di ricerca, appassionato dai fenomeni emergenti in quell’area del mondo); interviste non reali ma realiste, create dall’autore dell’opera e fedelmente rispettose della verità storica ufficiale.

12,99 €

Acquista

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.