L’ultimo dono
Un romanzo di ricordi, legami familiari e rinascita personale
Margherita ha sempre visto in zia Adele un punto fermo della sua vita: una donna forte, indipendente, una maestra severa ma amorevole, capace di trasmettere sicurezza a tutta la famiglia. Alla sua improvvisa scomparsa, Margherita torna sola nel paese d’origine e, tra i silenzi della casa vuota e i ricordi delle estati passate insieme, scopre una zia diversa, più fragile e umana di quanto avesse mai immaginato.
Attraverso incontri e confidenze, riaffiorano i segreti e i dolori di una donna che è stata, a suo modo, una femminista ante litteram, capace di amare e di soffrire in silenzio.
In quei pochi giorni, immersa tra passato e presente, Margherita trova in sé stessa una forza nuova: nostalgia e dolore si trasformano in gratitudine e desiderio di cambiare.
Un romanzo intimo e delicato, che racconta il valore dei legami familiari, il coraggio di scoprirsi diversi da ciò che credevamo e la possibilità di rinascere attraverso il ricordo di chi ci ha voluto bene.
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.