L'ordine della libertà negata di Sante Boldrini
Un Viaggio tra Logica e Poesia nella Ricerca della Verità
Un giorno un avvocato penalista mi disse: «Legare la causa all’effetto è la cosa più difficile da dimostrare»; un altro giorno ancora una docente di economia, di un’università prestigiosa, mi disse: «Le indagini statistiche non sbagliano mai, perché si basano su numeri inequivocabili». Questi e altri incontri hanno ispirato "L'ordine della libertà negata" di Sante Boldrini, una raccolta di aforismi che sfida il pensiero dominante e invita alla riflessione critica.
Un Racconto di Ribellione e Risveglio:
Anni Ottanta e Politica Inquisitoria: Un’epoca meno scolarizzata ma più diffidente verso l’ufficialità delle fonti.
Diffidenza e Protocolli: La diffidenza verso i protocolli che limitano non solo la libertà di azione, ma anche di pensiero.
Sacrosanto Diritto al Contraddittorio: La mancanza di un vero contraddittorio in tempi di pensiero unico dominante.
Reclusione e Paura: La condizione di paura e reclusione imposta da una pandemia che ha cambiato il nostro modo di vivere.
Vittime Consapevoli e Inconsapevoli: Una riflessione sulle vittime di una pandemia, consapevoli o meno delle sue conseguenze.
Caratteristiche del libro:
Autore: Sante Boldrini
Genere: Raccolta di aforismi
Temi trattati: Libertà, pensiero critico, pandemia, ribellione, riflessione
Stile: Una combinazione unica di logica e poesia
Messaggio: Un invito a risorgere dalle proprie ceneri e a interrogarsi sulla realtà circostante
Linguaggio: Chiaro e incisivo, adatto a stimolare il pensiero critico
Formato: Compatto e maneggevole, perfetto per una lettura riflessiva
Target: Ideale per chi cerca una prospettiva alternativa e profonda sulla vita e sulla società
Riflessioni personali: Un viaggio attraverso le esperienze e i pensieri dell’autore, condiviso con il lettore
Strumento di discussione: Perfetto per gruppi di lettura e dibattiti filosofici
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.