L'arte di ascoltare

L'arte di ascoltare

Di Tiziana Iaria

Saggi

L’Arte di Ascoltare Manuale pratico per sviluppare ascolto empatico, consapevolezza e connessioni autentiche In un mondo frenetico e sovraccarico di parole, saper ascoltare è diventato un atto rivoluzionario. L’Arte di Ascoltare è una guida completa per chi lavora in ambito psicologico, educativo, sociale o relazionale, ma anche per chiunque desideri migliorare la propria capacità di ascolto nella vita quotidiana. Con un approccio multidisciplinare e ricco di contenuti teorici, pratici ed esercizi, il manuale affronta temi fondamentali come l’ascolto empatico, la comunicazione autentica, la gestione dei conflitti e la resilienza emotiva nei contesti ad alta intensità (come centri antiviolenza e di ascolto). Un’attenzione particolare è dedicata all’autoascolto, visto come strumento chiave per la crescita personale e la prevenzione del burnout. Grazie a schede operative, strumenti di autovalutazione e una bibliografia di riferimento che include autori italiani e internazionali, questo libro diventa un compagno di viaggio per chi vuole costruire relazioni significative, migliorare il proprio benessere e comunicare in modo più umano e consapevole. Un manuale utile, accessibile e profondo per imparare ad ascoltare davvero – gli altri e se stessi.

18,00 €

Acquista

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.