Illusione della Finanza

Illusione della Finanza

Di Giuseppe Rocco

Saggi

Un saggio lucido e profondo che indaga il pensiero globalizzato attraverso la lente critica della finanza contemporanea. In questo testo l'autore esplora il feticismo del mercato finanziario come nuovo asse dominante della civiltà moderna, svelando come una finanza scellerata, travestita da progresso, abbia trasformato l’economia reale in un meccanismo perverso capace di travolgere interi popoli.Attraverso una narrazione dal tono analitico e allo stesso tempo suggestivo, si delinea un’estetica quasi sovrannaturale delle cifre e dei numeri, che proiettano la società in uno stato di estraniazione dal mondo naturale e produttivo. Il libro denuncia l’ampliamento smisurato dei valori della finanza a discapito della produzione reale di beni, identificando in questa deriva una delle cause principali delle crisi sistemiche e permanenti che affliggono il nostro tempo.Un’opera essenziale per chi vuole comprendere i meccanismi occulti e consolidati con cui le grandi Holding, ormai slegate da ogni responsabilità etica, compromettono la stabilità dei cittadini, dei popoli e persino degli Stati. Un viaggio nella distorsione dell’economia che invita alla riflessione e al risveglio della coscienza critica.



16,00 €

Acquista

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.