I colori dell'esistenza, itineriario della psiche umana

I colori dell'esistenza, itineriario della psiche umana

Di Federico Mastrodomenico

Narrativa

Federico Mastrodomenico intitola il suo primo romanzo concernente la sindrome di Asperger, immaginando esteriormente spesso inde niti perso- naggi immersi in variopinti scenari; le minuziose naturalistiche descrizioni ricorrenti nel “I Colori dell’Esistenza”, sono però bilanciate dall’introspezione psicologica sia del losofante autore che dell’umoristico Biagio quasi ero di essere asperger. Nelle sezioni inizia- li, delineanti i comportamenti dei pro- tagonisti esistenti nella quotidianità, lo scrittore inserisce lo schizoide Enrico. Nelle rimanenti parti dell’opera, il fan- tasy si sostituisce progressivamente a una dolorosa terrena realtà vissuta da entrambi codesti autistici; un arcadico paesaggio, diventa gradualmente mi- stico. Sia i monologhi di Biagio diretti all’introverso Enrico, sia i commenti del coinvolto autore, insegnano nozio- ni riguardanti non unicamente l’auti- smo ad alto funzionamento. I veristici superbi verbalizzati ritratti, comunque, dinamizzano il prosieguo della trama. La punteggiatura di Mastrodomenico, si interpone mai fra termini gramma- ticalmente collegati; tale consequen- zialità, può essere solo sospesa da una virgola che precede un vocabolo riferi- bile a un inconfondibile sostantivo pre- sente nella prima parte dell’intera fra- se. Gli incisi, hanno spesso un valore metaforico; le restanti porzioni di pe- riodo, espongono un soggetto o propo- sizioni modali indicanti altresì tempo e luogo. I due punti, introducono un’e- spressione esplicativa o un elenco; le virgolette, racchiudono una citazione o un discorso indiretto. I pensati dialoghi sono distinti, con il carattere corsivo.

15,50 €

Acquista

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.