Hanno ucciso chi? Racconti ispirati alle canzoni degli 883 Un viaggio tra parole e musica, dove i testi degli 883 diventano storie. In questa originale raccolta, SteP trasforma alcuni dei brani più iconici degli 883 in racconti intensi, ironici e profondamente umani. Ogni racconto è un mondo a sé, ma tutti condividono la stessa atmosfera: quella degli anni ’90 e 2000, tra speranze, insicurezze, ribellione e desiderio di libertà. Dal noir urbano di Hanno ucciso l’Uomo Ragno al ritratto familiare in Non è un albergo, passando per l’ironia esistenziale di Lo sfigato con il cellulare e la toccante introspezione di Il riflesso di un sogno, il libro restituisce emozioni autentiche e personaggi reali, intrappolati tra sogni adolescenziali e realtà adulte. Un omaggio narrativo alla generazione cresciuta con le canzoni degli 883, che ne riprende i temi – amicizia, amore, fragilità, autenticità – e li reinterpreta con voce contemporanea, tra malinconia e speranza. Per chi ha amato quella musica e per chi oggi cerca storie vere che parlano al cuore.
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.