Vittorina Del Santo

Vittorina Del Santo

Vittorina Dal Santo è nata nel 1944 a Lonigo (VI) dove tuttora risiede. Insegnante di Lettere, ha cercato di conciliare gli impegni della sua professione con quelli della famiglia e con numerosi incarichi nell’Amministrazione Comunale. Ha pubblicato il suo primo libro Il mondo di Vittoria nel 2005, il secondo Quando il cuore batte nel 2008, il terzo Viaggiando tra i ricordi nel 2010, il quarto Il figlio del deserto nel 2012, il quinto Fiocchi di luce nel 2022. È risultata tra le vincitrici del concorso nazionale della città di Torino nel 2008 e ha ottenuto il diploma d’onore nel Concorso Internazionale della città di Lendinara nel 2009. È stata pluripremiata al Concorso Internazionale Lanterna Bianca di Taormina. E' fedele al motto “Carpe diem” e per questo la sua vita è ricca di emozioni ed esperienze sempre nuove. Vittorina è coniugata, ha tre figli e quattro nipoti, spesso citati nei suoi racconti. Si impegna con passione nella difesa dei diritti umani e degli animali, salvaguardando l'ambente naturale.

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.