Tiziana Iaria è una scrittrice e presidente di associazioni che si dedicano alla lotta contro la violenza di genere, alla promozione dell’inclusione sociale e alla tutela dei diritti di donne, minori e persone svantaggiate. Nata e cresciuta a Reggio Calabria, è un punto di riferimento nella sua comunità per il suo impegno in progetti sociali, formativi e culturali.
Con una formazione e un’esperienza consolidate nell’ambito della psicologia, sociologia e psicoterapia, Tiziana ha sviluppato numerose iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali come la violenza assistita, la discriminazione e l’educazione inclusiva. È autrice di poesie, racconti e romanzi che affrontano tematiche sociali con intensità e profondità, riflettendo sulle sfide dell’essere donna e artista nel contesto contemporaneo.
Tra i suoi progetti letterari si annoverano opere di denuncia sociale, come Vieni ti presto le mie scarpe, Alexsandra e Micaela, due donne, due vite, un unico coraggio, e romanzi che intrecciano riflessioni storiche e culturali, con diverse pubblicazioni di poesie e brevi racconti. L’autrice è impegnata anche nell’organizzazione di eventi culturali e concorsi artistici per promuovere il cambiamento sociale e rompere il silenzio intorno alla violenza di genere.
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.