Sante Boldrini vive a Faenza e lavora presso la Biblioteca Centrale R. Ruffilli del Campus di Forlì, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Scrive sul suo blog di aforismi letterari Il Tuono della Luce all’indirizzo http://santeboldrini.blogspot.it/ e sulla sua pagina Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/iltuono.dellaluce. I suoi libri: per L’Autore Libri Firenze, nel 2001 L’Alluce di Dio; per Bacchilega Editore, Imola: nel 2015 Giralapagina edizioni. Sette Lettere di uno scrittore bambino a un editore (Romanzo breve, illustrato da Francesca Spezia); nel 2016 per Graphofeel edizioni, Roma: contribuisce con i suoi aforismi alla raccolta di racconti L’Essenza del Natale; per Bacchilega Editore, Imola: nel 2017 Le parole che dicono (raccolta di aforismi); nel 2018 La natura del verde (raccolta di aforismi); nel 2019 Cip e il salice piangente (albo illustrato da Francesca Spezia); nel 2021 Rughino la tartaruga che viene dal mare (albo illustrato da Francesca Spezia).
Collaborazioni: nel 2019/'20 ha collaborato per aforismi ed elzeviri a Leggilanotizia.it; nel 2015 con il quotidiano La Voce di Romagna (pagina di Faenza); e, in tempi meno recenti, con il settimanale imolese sabato sera.
Collaborazioni musicali: coautore della canzone Nasi Goreng, inserita nell’ultimo album Il Grido della Fata di Max Manfredi (2021). Album entrato nella cinquina dei finalisti del Premio Tenco 2022.
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.