Ornella Fiorentini

Ornella Fiorentini

Laureata in Arte al DAMS dell’u¬niversità di Bologna, Ornella Fiorentini ha conseguito il master internazionale in Scrittura e Narrazione Creativa alla Elbs Business School di Lleida, Spagna nel 2023 e il master internazionale in Sceneggiatore Cinematografico, Radiofonico e Televisivo alla Elbs Business School di Lleida, Spagna nel 2024. Ha pubblicato Fiabe contemporanee (1985), liriche in portoghese (1987) per Shogun Arte di Rio de Janeiro, Il cuore a fette (2004), Cuore d’artista (2006), Teodora degli Innocenti (2007), La bambola di Solange (2009), Le stelle di San Lorenzo (2010), Obiettivo Veronika (2010), Niklas e Kimkim (2010), Nena del Guadalquivir (2010), Si può morire per amore? (2011), Erba smeraldo (2011), Viola & Cannella (2011), La Principessa Virginia (2011, tradotto in inglese e francese), A bocca chiusa (2011), Martino e il pettirosso (2012), Sciamana (2012), Christine (2013), E perché dovrei pentirmi? (2014), Dove si posano gli aironi (2015), Agustin nella Terra del Fuoco (2015), Diamanti – Poesie di Resurrezione (2015), Matrioska (2016), Nello specchio di Alice – Il nonsense in epoca vittoriana (2016), Angelica e il Drago (2017), Donna di drago (2017), Non si maltrattano i bambini (2018), E fu solo amore… (2019, tradotto in inglese), Io parlo alla luna (2020), La Galassia dei Resilienti (2020), Diario d’amore alieno (2022), Fuoco e Fede (2022), Il negromante di Rouen – La vera vita di François Durant - 2024.

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.