
Ornella Fiorentini
Laureata in Arte al DAMS dell’u¬niversità di Bologna, Ornella Fiorentini ha conseguito il master internazionale in Scrittura e Narrazione Creativa alla Elbs Business School di Lleida, Spagna nel 2023 e il master internazionale in Sceneggiatore Cinematografico, Radiofonico e Televisivo alla Elbs Business School di Lleida, Spagna nel 2024. Ha pubblicato Fiabe contemporanee (1985), liriche in portoghese (1987) per Shogun Arte di Rio de Janeiro, Il cuore a fette (2004), Cuore d’artista (2006), Teodora degli Innocenti (2007), La bambola di Solange (2009), Le stelle di San Lorenzo (2010), Obiettivo Veronika (2010), Niklas e Kimkim (2010), Nena del Guadalquivir (2010), Si può morire per amore? (2011), Erba smeraldo (2011), Viola & Cannella (2011), La Principessa Virginia (2011, tradotto in inglese e francese), A bocca chiusa (2011), Martino e il pettirosso (2012), Sciamana (2012), Christine (2013), E perché dovrei pentirmi? (2014), Dove si posano gli aironi (2015), Agustin nella Terra del Fuoco (2015), Diamanti – Poesie di Resurrezione (2015), Matrioska (2016), Nello specchio di Alice – Il nonsense in epoca vittoriana (2016), Angelica e il Drago (2017), Donna di drago (2017), Non si maltrattano i bambini (2018), E fu solo amore… (2019, tradotto in inglese), Io parlo alla luna (2020), La Galassia dei Resilienti (2020), Diario d’amore alieno (2022), Fuoco e Fede (2022), Il negromante di Rouen – La vera vita di François Durant - 2024.