Nadia Bossolan

Nadia Bossolan

Nadia Bossolan (1-6-1971) è nata e vive in periferia di Torino, un paesino tra Gassino e Chivasso. Appassionata alle religioni, da cristiana si infatua dell'Induismo, ma troppe domande rimangono senza risposta. Converge sull'Ebraismo, per studiare ciò che aveva studiato Gesù Cristo. I suoi scrittori preferiti; Primo Levi, Lev Tolstoj, Hugo, Simenon, Irène Némirovsky, Elie Wiesel. Pittrice contemporanea, i suoi dipinti corrono su più strade, dall'onirico romantico, al puro surrealismo, all'astrattismo. Con mostre personali, concorsi e collettive. L’ultima mostra, intitolata “No alla guerra” terminata il 7-1-2024 in una suggestiva chiesa settecentesca. Ha già al suo attivo alcune poesie edite e il primo riconoscimento letterario il 24 settembre 2023 con la poesia Santa Lucia, conferito dalla Regione Piemonte sull’Identità del territorio. Cuoca professionale per patologie e intolleranze alimentari, responsabile Haccp . L'idea del romanzo ucronico nasce dal voler cambiare la storia. Quella storia che per secoli attribuisce all'anno zero tutto il prosieguo.

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.