Michela Zennaro è nata a Venezia il 25 maggio 1951 e risiede al Lido di Venezia. Laureata in Pedagogia presso l’Università di Padova nel 1974, ha insegnato Pedagogia e Psicologia nella Scuola Magistrale dal 1975 al 1977. In seguito, dopo l’abilitazione in Materie letterarie, ha proseguito la sua carriera nella Scuola Media Inferiore, insegnando Italiano, Storia, Educazione civica e Geografia dal 1978 al 2009. Durante gli anni di insegnamento ha arricchito la didattica con laboratori di linguistica, scrittura creativa e attività bibliotecarie.
In pensione, continua a coltivare la passione per la lettura, la scrittura e la cultura, partecipando attivamente a eventi artistici e culturali sia locali che nazionali. Frequenta corsi di storia, storia veneta e storia dell’arte, seguendo con interesse le attività dell’Ateneo Veneto.
Nel luglio 2024 il suo racconto Il giardino nella laguna è stato selezionato nel concorso letterario “Fuori gioco” dell’associazione culturale ZDL e pubblicato nell’antologia Mostro. Nell’ottobre dello stesso anno il racconto Mariù è stato finalista alla XIII edizione del “Premio Amerino” (associazione culturale Poggio del Lago – Vasanello, VT) e inserito nei Quaderni Amerini n.13. Il 6 gennaio 2025 ha ricevuto una segnalazione della giuria per il romanzo L’ultimo dono nell’ambito del Premio Artistico Letterario Internazionale “Le pietre di Anuaria”.
Tutte le sue opere sono originali e inedite.
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.