Lucia Coppola è nata a Tremosine sul Garda, in provincia di Brescia. Abita a Trento dal 1970. Ha due figli, è nonna di due nipoti.
Ha insegnato per 38 anni nella scuola elementare, in particolare nel tempo pieno, dove ha condotto attività legate all'inserimento di bambini portatori di handicap e disabilità e di bambini stranieri. Il suo impegno si è concretizzato anche in molti progetti che avevano al centro il tema della Pace e nel Teatro Ragazzi, inteso come strumento culturale di espressione individuale e collettiva e come spazio di libertà. Si è sempre occupata di letteratura per l'infanzia, privilegiando la costruzione di biblioteche di scuola e di classe, e la lettura dei bambini, “il piacere di leggere”, insieme a quella ad alta voce degli insegnanti.
Ha curato per il giornale L'Adige “La pagina dei bambini”.
Nel 1995 ha vinto il premio” Città di La Spezia” con la raccolta di poesie: “Come la neve a marzo”.
Ha vinto il premio Enrica Amiotti dell' Accademia delle Scienze e delle Lettere di Brera, Milano, per un opera dedicata all'infanzia, “Il prato racconta”, pubblicato a cura della Provincia Autonoma di Trento e recentemente ripubblicato dalla Casa Editrice Edizioni del Faro.
Ha pubblicato con la casa editrice Albatros - Il Filo, nel 2010, il libro “La casa sul lago”.
Ha pubblicato nella primavera 2013 il libro “Ciao maestra”- Casa Editrice Edizioni del Faro, Trento.
Ha Pubblicato nel 2017 il libro “La scala di pietra- Storia minima dagli Altipiani Cimbri”. Casa Editrice Edizioni del Faro, Trento.
Ha pubblicato nel gennaio 2018 il libro di racconti per bambini “Cammina, cammina”, vincendo il concorso di narrativa indetto nel 2017 dalla Casa Editrice New Book di Rovereto.
Ha pubblicato nel 2020 il libro di racconti per bambini “ Animali speciali”, sul tema della disabilità e della diversità con la Casa Editrice New Book di Rovereto.
Ha pubblicato nel 2023 con la casa editrice Booksprint il libro “Di donne”.
I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.