Lamberto Battiston Campatelli

Lamberto Battiston Campatelli

Lamberto Battiston (Campatelli) nasce a Trieste ed ha 17 anni. Conclude gli studi sia alla scuola Primaria sia alla Secondaria di I grado con il massimo dei voti. Si è iscritto alla classe quarta del Liceo Scientifico "Antonio Scarpa" di Motta di Livenza (Treviso). Si è classificato sempre tra i primi tre posti e per tre volte primo a tutte le edizioni dei concorsi di pittura "Ex-Tempore dei bambini e dei ragazzi" del suo comune di residenza. Ha studiato coro e solfeggio con il M° Valentino Pase e storia della musica con il M° Sandro Bergamo. Frequenta con profitto da dieci anni il corso di pianoforte presso la Scuola di Musica - Associazione Culturale Altoliventina XX Secolo. Ha partecipato ai Giochi di Archimede risultando primo tra le matricole e poi secondo tra gli allievi del biennio, mentre ai Giochi di Anacleto ha conseguito il primo posto. È tra gli studenti dell’ I.S.I.S.S. "Antonio Scarpa" impegnati nel "Progetto Musica" nonché tra i componenti della Squadra Olimpica di Matematica di Istituto, qualificatasi alle fasi finali 2024, come riportato nell'articolo di Oggi Treviso del 18 marzo 2024. All'età di 12-13 anni, durante il periodo del lockdown, scrive, illustra e pubblica in self -publishing il suo primo libro "Moffru non è il personaggio principale!", un fantasy per adulti e ragazzi. Il Messaggero Veneto se ne occupa in un'intervista a marzo 2022. Il 4 aprile 2022 la trasmissione Buongiorno Regione FVG di Rai 3 gli dedica uno spazio in occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini. Conclude alla fine del 2022 il suo secondo fantasy ed attualmente si occupa della stesura del terzo, di una raccolta di poesie e di altri libri di vario genere. A maggio 2023 riceve la Menzione d’Onore al Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Alda Merini" - Sezione Giovani con "Moffru non è il personaggio principale!". Il Messaggero Veneto ne parla in un articolo il 28 luglio. A fine luglio viene selezionato con diritto di pubblicazione al Premio Letterario Internazionale "Ovidio Poetry Lab – Raccolte Inedite di Poesia". Ad ottobre 2023 si classifica terzo nella Sezione Giovani al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa "I fiori sull'acqua" X Edizione, dedicato a Melania Rea ed a tutte le donne vittime di violenza, con alcune Poesie senza regole. Il Gazzettino il 20 novembre gli dedica uno spazio. A dicembre dello stesso anno riceve il Premio Speciale della Giuria al Concorso Letterario Nazionale "Città di Ladispoli (città metropolitana di Roma)" XII Edizione, col patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero della Cultura e della Regione Lazio, attribuitogli per il suo fantasy "Moffru non è il personaggio principale!". La Tribuna di Treviso riporta la notizia il 29 dicembre 2023. Poco prima del Natale esce su Amazon.it la sua prima raccolta Poesie senza regole con Lupi Editore. Ad Aprile 2024 é tra i vincitori del Concorso Letterario bandito dal periodico della comunità di Oderzo-Treviso "Il Dialogo" con il racconto "Un fuoco che... Cogitazioni di un acciarino" ed è terzo al Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Alda Merini" IX Edizione, Sez. Giovani fino ai 18 anni, con il libro "Poesie Senza Regole". Il Messaggero Veneto pubblica un articolo al riguardo il 23 Aprile. E' tra i finalisti del Premio Chiara Giovani 2024 con il racconto “Giangiacomo Rustichetti (1303-1372)”. Il relativo comunicato stampa è apparso dal 18 luglio su diverse testate giornalistiche quali Il Gazzettino, il Messaggero Veneto, Friuli Oggi, Pordenone Today, Orizzonte Scuola Notizie, ilpopolopordenone.it. Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Dott. Massimiliano Fedriga si è complimentato del riconoscimento ottenuto attraverso i suoi canali social. A Settembre 2024 riceve il Premio Speciale Giovani al Premio Letterario Internazionale Città di Arce/Frosinone sempre per il suo fantasy “Moffru non è il personaggio principale!”. Tastierista dei "Felony" da circa un anno, si è esibito con gli altri membri del complesso in varie occasioni. Superata la prima selezione, il 20 Luglio la Band è stata tra i finalisti al "Concorso di Musica Leggera Oderzo Musica d’Estate 2020+4 – Premio Lydia e Fabrizio Visentin" nella splendida Piazza Grande di Oderzo (TV). Per le "più che buone qualità strumentali e l'efficace interplay" il gruppo ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria del Concorso composta da: il Maestro Lucia Visentin, Presidente di Giuria; la celebre soprano Luciana Serra, di fama internazionale; il Maestro Nicola Ardolino; il Maestro Andrea D’Alpaos; la soprano Vania Soldan. Appassionato di qualsiasi genere musicale (soprattutto musica classica e romantica, jazz e swing, rock e heavy metal), si dedica allo studio di brani principalmente virtuosistici, esibendosi più volte in pubblico. I suoi hobbies oltre alla scrittura sono avere animali domestici, leggere, guardare film, suonare il pianoforte ed andare in bicicletta.

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.