Ilirian Dahri

Ilirian Dahri

- Dott. ILIRIAN DAHRI, Laureato presso l'Università di Torino, Facoltà di Lettere e             Filosofia, con il titolo Dottore Magistris.

 

-       Finito l'Accademia Diplomatica, al Ministero degli Affari Esteri d’Albania. 2008.

 

-       Responsabile dell'Amministrazione/Finanza presso Q. K. SH. S. Ministero della Cultura. 2007

 

-       Membro del Comitato Editoriale di Q. K SH.S. Ministero della Cultura. 2007-2008.

 

-       Diplomatico della Repubblica d'Albania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Città del Vaticano. 2009-2010.

 

-       Capo dell'Ufficio Consolare e Culturale presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Città del Vaticano. 2009-2010.

 

-       (Dal 1991 al 2010 ha soggiornato a Palermo, Lecco, Milano, Torino e Roma).

 

-       Consigliere del Ministro dell'Energia e dell'Industria d’Albania. 2011.

 

-       Vice direttore. Comune di Tirana.

 

-       Pubblicato il romanzo "LIRIJA". "La libertà". Tirana 2022. Con qui è stato presentato alla Fiera di Zurigo, alla Fiera di Tirana 2022, partecipando al Premio Letterario Internazionale "At Zef Pllumi" e al “Premio Ismail Kadare 2021”.

 

-       Con questo romanzo premiato dall’Accademia dell’Arte Mirdita con il premio “Gavril Dara i Riu”. “Gabriele Dara Junior”. 2023.

 

-       Romanzo “BEBI”. Il bimbo”. Tirana 2024 Botime 2M. Ristampato a Tirana 2025, Botime 2M. Partecipando al “Premio Ismail Kadare 2024”.

 

-       (Edito un volume di poesie, "Dy miqtë armiq", "I due amici nemici" tradotte in lingua albanese dagli autori decadenti Giovanni Pascoli e Gabriele D'Annunzio. Tirana. 2025. Botime 2M).

 

-       Tradotti in lingua albanese racconti e poesie di Pirandello, Svevo, Ungaretti, Consolo, Saba, Console, Verga ecc.

 

-       Collaborato con l'Istituto di Lingua e Letteratura Albanese presso l'Università di Palermo con i professori Antonino Guzzetta e Matteo Mandalà.

 

-       Partecipato in Italia al concorso di racconti del giornale «La Repubblica». Grinzane Cavour.

 

-       Vincitore del premio “Migliore Traduttore”. X Premio Internazionale Letterario e d'Arte concorso “Nuovi occhi sul Mugello”; 2024.

 

-       Vincitore e poesie pubblicate nell'Antologia Poetica “I Germogli di Calliope”; Prima e Seconda Edizione 2024-2025;

 

-       Premiato al Concorso Internazionale Letterario di Poesia, "Premio agli Stranieri". Città di Anzio 2024;

 

-       Menzione Speciale per la poesia "Saranda" nel Concorso Letterario Internazionale.  "Festa dei Popoli". IX Edizione Aversa. 2025.

 

-       Giornalista e scrittore della stampa albanese e italiana, ha pubblicato poesie, racconti, articoli. «Gazeta Kombëtare», «Drita», «Adriatiku», «Gazeta 55» e «L’Obiettivo», «Revista Le Muse», «Alessandria Oggi».


Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.