Giovanni Arcuri

Giovanni Arcuri

Giovanni Arcuri è nato a Roma nel 1957 da una famiglia di professionisti, il padre avvocato e la madre una dottoressa medico legale. Dopo aver ottenuto la maturità classica s'iscrisse alla facoltà di giurisprudenza senza però arrivare alla laurea. La sua “sete di vita” e la voglia innata di confrontarsi con altre culture e conoscere altri paesi lo portarono fin da ragazzo in giro per il mondo, dove viaggiò per anni conoscendo i cinque continenti. Poliglotta, ha lavorato come imprenditore e come consulente finanziario negli Stati Uniti e in America Latina, le sue conoscenze nel mondo dei servizi segreti e dei cartelli di vari paesi fanno di lui un autore del tutto sui generis. Ha esordito nel 2008 con il romanzo Il nemico invisibile, successivamente ha scritto Libero dentro esposto all’American Book Expo di New York e Aspettando un nuovo giorno edito da Jacopo Lupi Editore. Ha partecipato e vinto importanti concorsi letterari in molte città d’Italia ed è stato premiato con una medaglia dal Presidente Giorgio Napolitano per il Premio Castelli alla solidarietà. Nel frattempo è stato candidato all’Oscar per aver interpretato Giulio Cesare nel film dei fratelli Taviani Cesare deve morire (Orso d’oro a Berlino e 5 David di Donatello) e ha vinto il Palm Spring Festival in California come migliore attore di lingua straniera. Nome in codice Icaro, nulla è come sembra è il suo ultimo libro tenuto nel cassetto per molti anni ma finalmente terminato e pubblicato dopo la pausa della pandemia.

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.