Erminio Giavini

Erminio Giavini

Erminio Giavini (1946) è stato professore ordinario di Anatomia Comparata e Biologia dello Sviluppo presso l’Università degli studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Biologia della stessa Università. Ha svolto una intensa attività di ricerca nell’ambito della patologia dello sviluppo embrionale documentata da più di cento articoli scientifici pubblicati su riviste specializzate internazionali. Oltre ad alcuni libri di testo, ha pubblicato: Figli di Satana. Mostri umani tra realtà e leggenda (saggio). Costa & Nolan, 2004 Come si sviluppa un pulcino? Storia dell’embriologia dai filosofi greci ai giorni nostri (saggio). Altravista Ed., 2016 Con un capello biondo si può vincere il premio Nobel (romanzo). Gilgamesh Ed., 2017. La Biologia in versi. Calibano Ed., 2020 Il gusto della vita (poesie). VJ edizioni, 2021.

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.