Daniela Di Benedetto

Daniela Di Benedetto

Daniela Di Benedetto ( Bologna 1957) vive a Palermo, dove ha conseguito la laurea in lettere e due diplomi del conservatorio. Ex insegnante, autrice di cinque testi di narrativa per le scuole medie editi da Loffredo, ha proseguito la sua carriera pubblicando altri 21 libri che spaziano dal dramma psicologico al thriller alla satira. Tuttora reperibili in commercio: Il dono del diavolo, Ida e Alessio, Mondo sottosopra, Brividi, Tre gesti di ordinaria follia, Oltre il limite ( Tabula fati edizioni); Il tabù della carne, Storie di eredità e altre amenità (Lupi editore), Morte di un angioletto ( Zerounoundici edizioni), La distruzione dei sogni ( ed. Il filo di Arianna), Il pescatore e la sirena ( Tomolo edizioni), Il pianoforte del lager (GPM edizioni), La regina dei bucanieri ( e book, ed. Il Loggione) Chi ha paura del genio del Male (ed. Tomolo). L’ultimo degli Altavilla, Donne di cui fidarsi (Amazon). I suoi racconti brevi vincitori di concorsi sono presenti in oltre 20 antologie edite fra il 2018 e il 2024. Reperibili in lingua inglese i volumi: Sleepless nights, Sicilian Dynasty, Murderesses ( Trinacria editions). Daniela scrive sceneggiature; ha prodotto cortometraggi vincitori di festival ( fra cui L’EREDE, tratto da L’ultimo degli Altavilla) più il mediometraggio comico L’Ora della fuga ( reperibile su youtube) e il lungometraggio “Aiuto, polizia!” in attesa di distribuzione.

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.