
Cataldo Russo
Cataldo Russo, dirigente scolastico in pensione, scrittore, poeta e drammaturgo, Russo ha esordito con la silloge II coperchio, i cocci e la luna nel 1985, edizione Artecultura.
Nel 1990 ha pubblicato Amori, disamori e blablaismi, otto racconti tra il serio e il faceto. Nel
1992 è la volta de Gli altri sequestrati, dramma teatrale ispirato al sequestro Casella.
Nel 1994 ha pubblicato per Nuove Scritture il romanzo II precario, con prefazione di Mario Spinella. Nel 1997 è uscito presso l’editore G. Tranchida il romanzo I recinti di don Pietraviva. Per lo stesso editore ha curato l’edizione italiana del Il sogno della camera rossa di Cao Xuequin (1997), Buddha insegna (1997) tratto dal Dhammapada, I Dialoghi di Krishna sull’Anima (1998), tratto dal Bhagavadgita. Nel 2002 ha pubblicato, sempre con l’editore Tranchida, il romanzo Il cielo sopra di me. Nel dicembre del 2010 è uscito presso l’editore Alfredo Guida di Napoli il romanzo satirico-grottesco Cortigiani, giullari e mammasantissima e nel 2013, sempre presso lo stesso editore, il romanzo All’Inferno con ritorno. Nel 2018 l’editore Ferrari di Rossano pubblica il romanzo La cattedra sfuggente. Nel 2020 è la volta del romanzo Il pescatore che tumulava le ossa edito da Prospero editore-Milano. Nel 2021 esce il libro di memorie C’era una volta Crucoli e nel febbraio 2022 il romanzo Il capitano- Calibano editore. Nel 2023 è la volta della raccolta poetica L’arco teso della storia- Campanotto editore. Nel mese di Luglio 2024, esce la raccolta di testi teatrali Il canto del vento, quattro drammi, sei commedie e un monologo. Dicembre 2024 è la volta dei romanzi Millantatori e sanguisughe- Puntoacapo editore e Donna Teresa e il giustiziere CSA editrice. Racconti e testi poetici vengono pubblicati regolarmente su antologie e riviste. Altri lavori teatrali rappresentati sono: Il sogno di volare, La guerra ritrovata, Solitudine e badanti, l'Unità incompiuta, Gli altri sequestrati, Scollegamenti, Cristo fra i briganti, Spoon River: voci dalla Collina al mare, Ulisse: la nostalgia di casa che divora l’anima, Il fabbro partigiano.
Il romanzo All’Inferno con ritorno, è stato pubblicato in Argentina nel 2014 con il titolo El doble infierno de Curzio.