Barbara Superina

Barbara Superina

Barbara Superina è nata a Novi Ligure il 28 dicembre 2001, è italiana di origine croata da parte di padre. Ha frequentato l’Istituto Comprensivo di Arquata Scrivia, suo Comune di residenza, concludendo il primo ciclo didattico con la valutazione di 10/10, ha poi studiato al Liceo Linguistico E.Amaldi e si è diplomata nel 2020 con la lode. Lo scorso mese ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Culture Moderne presso l’Università degli Studi di Genova con la valutazione di 110L e ora sta cercando di fare strada nel mondo della scrittura, sua grande passione dai primi anni di scuola superiore. Barbara conosce cinque lingue, è una grande sognatrice e ama la musica rock, nel tempo libero si dedica alla creazione di memes e ai videogiochi. L’autrice compare nell’antologia M’illumino d’immenso (2023), nell’opera Viaggi Italiani (2023), nella rivista Fifteen n.0 (2024), nell’antologia Le poesie del Clepsamia (2024) e nell’opera Scrittori e poeti si presentano (2024).

Opere

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.