
Anna Ferrari
Anna Ferrari già durante gli anni universitari comincia a frequentare l’editoria, aprendo uno studio con una disegnatrice e collaborando a molte pubblicazioni per il “Corriere dei Piccoli”.
Laureatasi in Lingue e letterature straniere magna cum laude, specializzandosi in russo e inglese, inizia a insegnare e prende parte a corsi di specializzazione all’estero, a Mosca e Londra. Da queste esperienze nasce la sua inesauribile passione per la letteratura tutta, ma, in particolar modo, quelle di cui conosce a fondo la lingua.
La sua curiosità e la sete di esperienze nuove, la porta ai lavori di correttore di bozze, e redattore esterno per Zanichelli, traduce dal russo e dall’inglese, prosegue diventando la curatrice di una collana di narrativa per Le Monnier per circa 5 anni, periodo in cui si è nutrita di storie, ma soprattutto ha conosciuto da vicino il mondo dei lettori. Collabora poi con Mondadori, scrive testi scolastici, e pubblica anche un romanzo per ragazzi La casa nel nocciolo.
Nel 2018 pubblica il suo romanzo Insondabile destino per Booksprint Edizioni, che una lettrice definisce così: “È un libro sensazionale, coinvolgente sotto ogni punto di vista…Una storia struggente e emozionante in ogni pagina…Mi è piaciuto in modo indescrivibile…”.
Anna Ferrari legge accanitamente in tutti i momenti che strappa alla scrittura, la sua linfa vitale. Adora i romanzi, soprattutto quelli dell’Ottocento, i racconti di R. Carver, Flannery O’ Connor, Alice Munro, i gialli del mistero, primo fra tutti E. A. Poe. Conosce a menadito la cultura celtica, ed è specialista in mitologie e fiabe, alle quali si è avvicinata tramite i testi di V. Propp.
Trova estremamente rilassante circondarsi di piante e averne cura; non potrebbe vivere senza Hazel e Tilly, i suoi “angeli pelosi” che da quando sono entrati nella sua vita, se ne sono appropriati e sono le sue Muse ispiratrici, quando si incammina senza meta nel parco.