A lupo! A lupo! Storia del lupo nel bosco e nella letteratura

A lupo! A lupo! Storia del lupo nel bosco e nella letteratura

Di Ass. Antico Borgo

Saggi

A LUPO! A LUPO! Storia del lupo nel bosco e nella letteratura Da sempre protagonista di leggende e racconti, il lupo ha attraversato la storia dell’umanità diviso tra paura e rispetto. In questo saggio, l’Associazione Culturale “Antico Borgo” esplora il doppio volto di questo animale: predatore temuto e simbolo di coraggio, perseguitato nei secoli ma oggi protetto e riconosciuto come elemento essenziale dell’equilibrio naturale. Attraverso un viaggio tra realtà e immaginario, il libro ripercorre la figura del lupo nella letteratura mondiale, nelle favole e nei racconti popolari, con un focus speciale sul territorio dell’Abruzzo e sul film cult Uomini e Lupi (1957), girato nei borghi di Scanno, Villalago e Pescasseroli, che rese celebri i “lupari”, cacciatori di lupi professionisti. Un omaggio alla storia naturale e culturale di un animale affascinante, oggi specie protetta, e un invito a riscoprire il delicato equilibrio tra uomo e natura nei nostri territori.

15,00 €

Acquista

Questo sito web utilizza cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Consensi cookie

I cookie sono piccole stringhe di dati che vengono salvate nel tuo browser e permettono di ottimizzare l'esperienza sul sito web. Per maggiori informazioni, leggi la nostra privacy policy e la nostra normativa sui cookie.

Questi cookie sono necessari per mantenere la tua sessione utente e per garantire un corretto funzionamento del sito web. Non è permesso disabilitare questa categoria di cookie.

Questi cookie permettono all'utente di personalizzare la loro esperienza sul sito impostando specifiche preferenze come, ad esempio, la lingua del sito, il tema cromatico, le dimensioni del testo o altro. Disattivandoli, non potrai impostare tali preferenze.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti usati per funzionalità integrate quali condivisione sui social media o pagamenti digitali. Disattivandoli, non potrai accedere a queste funzionalità.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati sul tuo utilizzo del sito web a fini statistici. Disabilita questi cookie se non vuoi condividere i tuoi dati di utilizzo del sito con altri sistemi che non siano questo specifico sito.

Questi cookie arrivano da sistemi di terze parti che raccolgono dati al fine di offrire pubblicità e campagne di marketing. Disabilita questi cookie se non vuoi che questi sistemi raccolgano i tuoi dati attraverso questo sito.